Pagina 1 di 1
tecnicamente
Inviato: dom, 03 gen 2010 5:21
di rossmess
Buongiorno. Mi capita spesso di dover tradurre l'avverbio "technically". Spesso viene reso con "tecnicamente" , ma non mi convince. Nella lingua italiana si può usare in senso lato, come in inglese, oppure vuol dire soltanto "dal punto di vista tecnico"?
A me piace di più "praticamente", anche se in molti casi non rende l'idea.
Tanto per fare un esempio, a voi piace la frase: "Anche se l'ho baciato, tecnicamente non sono fidanzata con lui?"
Grazie
Inviato: dom, 03 gen 2010 6:22
di Marco1971
Io direi «Anche se l’ho baciato, nei fatti non sono fidanzata con lui». Può andare nel contesto?
Inviato: dom, 03 gen 2010 6:44
di rossmess
Sì, grazie, mi sembra molto più "italiano" che "tecnicamente".
Grazie anche per la risposta mattutina.....
Inviato: dom, 03 gen 2010 9:21
di rossmess
p.s. può andare bene anche un "di fatto"?
p.s. 2 "Tecnicamente" non piace neanche a Lei, vero?
Inviato: dom, 03 gen 2010 17:42
di Marco1971
Sí, va benissimo
di fatto.

Inviato: dom, 03 gen 2010 18:31
di Freelancer
Si può pure dire, ancora più semplicemente: "Anche se l'ho baciato, non sono fidanzata con lui."

Inviato: sab, 09 gen 2010 10:30
di Federico
Tecnicamente nel parlato è molto usato in questi casi, come anche praticamente e teoricamente: sono interscambiabili (per quanto ciò sia assurdo). Il primo, in verità, non lo sento usare da un po'; può darsi che sia finito il suo periodo di gloria, che non immaginavo potesse essere dovuto a influenze dell'inglese.
Inviato: gio, 21 gen 2010 12:49
di methao_donor
Federico ha scritto:Tecnicamente nel parlato è molto usato in questi casi, come anche praticamente e teoricamente: sono interscambiabili (per quanto ciò sia assurdo).
Infatti, direi che fa parte di quelle parole usate al solo fine di dare importanza al proprio discorso.
Quindi può benissimo essere sostituito da un'espressione italiana come quelle proposte da Marco, o anche semplicemente rimosso, come segnala Freelancer.