pronome di cortesia - concordanza di genere
Inviato: mer, 24 feb 2010 13:14
Se mi rivolgo ad una persona di sesso maschile usando il pronome di cortesia (lei, femminile), aggettivi e/o forme verbali che si riferiscono al mio interlocutore devono concordare col pronome, ed essere quindi anch'essi femminili, oppure, poiché il mio interlocutore è un maschio, devono assumere genere maschile?
Due esempi:
-Caro Dottor Rossi arrivederci, la terrò informata (o informato?)
- Sig. Bianchi, la vedo stanco (o stanca?)
Sul secondo caso sarei quasi sicuro di usare il maschile. Il primo caso mi vede molto incerto sul da farsi.
Grazie a tutti
Due esempi:
-Caro Dottor Rossi arrivederci, la terrò informata (o informato?)
- Sig. Bianchi, la vedo stanco (o stanca?)
Sul secondo caso sarei quasi sicuro di usare il maschile. Il primo caso mi vede molto incerto sul da farsi.
Grazie a tutti