Mi sono imbattuto, per caso, in questo sito che dovrebbe aiutare a risolvere alcuni dubbi ortografici. Ho riscontrato delle "inesattezze" che non aiutano gli sprovveduti in fatto di lingua. Dà, infatti, come errate, delle grafie che sono, invece, "perfettamente corrette". Si veda questo specchietto:
GIUSTO SBAGLIATO
chissà chi sa
nonché non che
pressappoco press'a poco
sennonché, senonché se non che
soprattutto sopra tutto
talvolta tal volta
seppure se pure
tuttora tutt'ora
Le parole sotto la voce "sbagliato" sono, invece, corrette. Per non parlare di vicerè, ventitrè che si debbono scrivere con l'accento acuto.
Un prontuario per scrivere bene
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Un prontuario per scrivere bene
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
A parte l’accento grave al posto dell’acuto su ventitré e viceré, il prontuario non mi sembra male. Naturalmente mancano, nella tabella delle parole da scrivere unite o staccate, delle precisazioni sulle differenze semantiche tra sennonché e se non che, chissà e chi sa, ecc.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti