Buona giornata a tutti.
È da un pò di tempo che mi frulla per la mente il seguente pensiero:
quando si scrive un testo che non è espressamente riferente a nessuna materia, per esempio, un romanzo o un tema; come si scrivono le abbreviazioni tipo lt = litro, cm = centimetro, km = chilometro, ecc. ecc.
Cioè, è indifferente se vengono scritte le abbreviazioni o è più corretto scrivere tutta la parola?
Anticipati ringraziamenti a colui che mi può dare delucidazioni.
Jondalar
Abbreviazioni in un testo.
Moderatore: Cruscanti
In un romanzo o un tema non si usano normalmente queste abbreviazioni, si scrivono per esteso (due litri, trenta chilometri, ecc.). Le abbreviazioni si adoperano in testi di carattere tecnico.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Abbreviazioni in un testo.
Posso permettermi, cortese Jondalar, di ricordarle che poco si tronca in po', con l'apostrofo, non con l'accento?Jondalar ha scritto:È da un pò di tempo che mi frulla per la mente il seguente pensiero:…
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti