Pagina 1 di 1

Sergenti («») e caporali (‹›)

Inviato: gio, 08 lug 2010 16:27
di Decimo
Piú volte, in questa sede, il nostro Infarinato ha distinto le virgolette basse doppie («») e le singole (‹›) chiamandole rispettivamente «sergenti» e «caporali». Tuttavia né il Treccani né il Prontuario di punteggiatura della Mortara Garavelli pare conoscano la differenza di denominazione; si legge infatti che le virgolette
Treccani, [url=http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/V/VIT_III_V_130203.xml]s.v.[/url], (sott. mia) ha scritto:possono avere forme e denominazioni varie: ‘ ’ oppure ῾ ᾿ (virgolette semplici o singole), “” o “ „ (virgolette in coppia); « » (caporali o sergenti)
e che
Bice Mortara Garavelli, [i]op. cit.[/i], (sott. mia) ha scritto:per la loro forma … sono designate indifferentemente come aguzze/acute/uncinate/caporali oppure a sergente, dalla somiglianza con i gradi militari.
Ci sono testi piú rigorosi che fanno la distinzione?

Inviato: gio, 08 lug 2010 18:11
di CarloB
Chi ha prestato il servizio militare ricorda che i gradi di caporale e sergente non erano (ovviamente) eguali, perciò non si capisce perché debba vigere l'indistinzione tra virgolette a caporale e a sergente.
Le doppie virgolette basse dovrebbero essere denominate, a mio avviso, «sergenti», e non ‹caporali›.

Re: Sergenti («») e caporali (‹›)

Inviato: mer, 14 lug 2010 16:35
di Infarinato
Decimo ha scritto:Ci sono testi piú rigorosi che fanno la distinzione?
Se non vado errato (non l’ho sottomano in questo momento), il DiPI del [solito] Canepari nel suo «ecceterario»/«alfanumerario»… ma purtroppo è vero: nell’uso comune questa distinzione in genere non si fa, nonostante la [davvero stringente] logica [«militare»], cui ci richiamava Carlo qui sopra.

Re: Sergenti («») e caporali (‹›)

Inviato: mer, 14 lug 2010 22:31
di Decimo
La ringrazio, caro Infarinato: è sempre bene conoscere con precisione i testi di riferimento, anche per evitare di essere ripresi da qualche saccentello.
Non mi resta che aspettare che un utente in possesso del DiPI gentilmente verifichi e, eventualmente, riporti quanto ivi scritto. :)

Re: Sergenti («») e caporali (‹›)

Inviato: gio, 15 lug 2010 0:30
di Infarinato
Decimo ha scritto:Non mi resta che aspettare che un utente in possesso del DiPI gentilmente verifichi e, eventualmente, riporti quanto ivi scritto. :)
Calma, ce l’ho anch’io (…a casa ;)):
« » (↓<< >>) virɡoˈlette (anɡoˈlari (ˈdoppje)); ser'ʤɛnti
‹ › (↓< >) virɡoˈlette (anɡoˈlari) ˈsempliʧi; kapo'rali
(L. Canepàri, Il DiPI: Dizionario di Pronuncia Italiana, «Zanichelli», Bologna 1999, §α#.4.1. Punteggiatura, diacritici e altri simboli, p. 544 [il capitolo «α#» è l’«Alfanumerario»].)