«I tempi piú brevi possibile»
Inviato: mar, 03 ago 2010 19:10
Buonasera a tutti,
mi chiedevo quale sia la forma esatta fra «i tempi piú brevi possibile» e «i tempi piú brevi possibili».
Personalmente propendo per la prima ipotesi. Quel «possibile» lo percepisco come la contrazione di una locuzione quale «che sia possibile trovare/procurare» e simili. La seconda forma sembrerebbe però la piú diffusa.
Che cosa dice la norma? Ho compulsato la Grammatica di Serianni, ma non sono riuscito a trovare niente a tale riguardo.
Vi ringrazio in anticipo delle risposte.
mi chiedevo quale sia la forma esatta fra «i tempi piú brevi possibile» e «i tempi piú brevi possibili».
Personalmente propendo per la prima ipotesi. Quel «possibile» lo percepisco come la contrazione di una locuzione quale «che sia possibile trovare/procurare» e simili. La seconda forma sembrerebbe però la piú diffusa.
Che cosa dice la norma? Ho compulsato la Grammatica di Serianni, ma non sono riuscito a trovare niente a tale riguardo.
Vi ringrazio in anticipo delle risposte.