S'indica con (digital) watermark la sovraimpressione di una data o di un marchio su di un'immagine digitale:
http://it.wikipedia.org/wiki/Watermark_ ... rmatica%29
In italiano sarebbe filigrana digitale, nome un po' lungo; avevo pensato a idroglifo o a segno d'acqua, come del resto fanno lo spagnolo marca al agua e il portoghese marca d'água.
«Watermark»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Watermark»
Escluderei in ogni caso l’innecessario cultismo. Ma perché scartare il calco? Pur parteggiando per cifrale, ammetto che «filigrana digitale» è l’unica soluzione ragionevole: l’opaco «segno d’acqua» non è infatti proponibile, poiché marca al agua e marca d’água sono i traducenti spagnolo e portoghese del nostro semplice «filigrana», né piú né meno.
V’ha grand’uopo, a dirlavi con ischiettezza, di restaurar l’Erario nostro, già per somma inopia o sia di voci scelte dal buon Secolo, o sia d’altre voci di novello trovato.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Il Lessico del XXI secolo Treccani mette a lemma filigrana elettronica. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 5 ospiti