Presentazioni
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 8
- Iscritto in data: gio, 03 feb 2011 8:24
Presentazioni
Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo utente che ha scoperto questo sito grazie alla vostra preziosissima lista di parole straniere che inquinano la nostra bella lingua italiana.
Mi fa piacere discutere con persone che, come me, si preoccupano del nostro lessico e si impegnano per salvaguardarlo.
Sono un nuovo utente che ha scoperto questo sito grazie alla vostra preziosissima lista di parole straniere che inquinano la nostra bella lingua italiana.
Mi fa piacere discutere con persone che, come me, si preoccupano del nostro lessico e si impegnano per salvaguardarlo.
-
- Interventi: 8
- Iscritto in data: gio, 03 feb 2011 8:24
-
- Interventi: 8
- Iscritto in data: gio, 03 feb 2011 8:24
Ci credo: siamo unici.Identitario Linguistico ha scritto:Del lei??? È la prima volta che incontro un sito del genere.

Non è la stessa cosa. Può leggere qui.Identitario Linguistico ha scritto:Vabbè, tanto alla fin fine è la stessa cosa...

P.S. Quando cita qualcuno, deve mettere le virgolette (quote="xyz"), sennò il BBCode non funziona (ho corretto in due suoi messaggi). O, piú semplicemente, può cliccare su “riporta” in alto a destra, e eventualmente togliere ciò che non è d’interesse.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 8
- Iscritto in data: gio, 03 feb 2011 8:24
Ah, ecco. Quel "riporta" però trae in inganno, perché di solito è il comando per segnalare i messaggi inappropriati. Secondo me i verbi "citare" e "segnalare" sono più adatti per i rispettivi scopi.Marco1971 ha scritto:P.S. Quando cita qualcuno, deve mettere le virgolette (quote="xyz"), sennò il BBCode non funziona (ho corretto in due suoi messaggi). O, piú semplicemente, può cliccare su “riporta” in alto a destra, e eventualmente togliere ciò che non è d’interesse.
È un errore d’italiano. Infatti il verbo riportare non ha quel significato di to report in inglese:Identitario Linguistico ha scritto:Ah, ecco. Quel "riporta" però trae in inganno, perché di solito è il comando per segnalare i messaggi inappropriati. Secondo me i verbi "citare" e "segnalare" sono più adatti per i rispettivi scopi.
3 V+D(+to/for+IN) denunciare, segnalare, riferire, rapportare
• to report a vessel (a) dichiarare/spedire una nave in dogana; (b) segnalare una nave; the damage was reported to the insurance company il sinistro fu denunciato alla società di assicurazione; she reported her neighbour to the police for walking naked in the garden denunciò il vicino alla polizia perché girava nudo in giardino (Picchi)
E poi nel riquadro c’è il simbolo delle virgolette, che dovrebbe orientare.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti