«Sudoku»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 8
- Iscritto in data: gio, 03 feb 2011 8:24
«Sudoku»
Ormai questo simpatico gioco sta diventando diffusissimo anche tra il pubblico generico, dunque diviene essenziale trovare un vocabolo italiano con cui chiamarlo.
Trattandosi di un gioco logico matematico, posso pensare a "quadrato magico", anche se per gli addetti ai lavori il quadrato magico è uno schema numerico leggermente diverso. Oppure "quadrato giapponese" giusto per ricordarne le origini, anche se in realtà i Giapponesi hanno solo avuto la fortuna di diffonderlo con successo; giochi come questi erano conosciuti da Noi Europei fin dai tempi degli Antichi Greci.
Altre proposte?
Trattandosi di un gioco logico matematico, posso pensare a "quadrato magico", anche se per gli addetti ai lavori il quadrato magico è uno schema numerico leggermente diverso. Oppure "quadrato giapponese" giusto per ricordarne le origini, anche se in realtà i Giapponesi hanno solo avuto la fortuna di diffonderlo con successo; giochi come questi erano conosciuti da Noi Europei fin dai tempi degli Antichi Greci.
Altre proposte?
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Siamo di fronte a un internazionalismo la cui forma è largamente compatibile con la fonotassi italiana, sebbene l’italiano non conosca terminazioni in -u non accentata. Basterebbe allora adattarlo in sudocú oppure mutare la u in o: sudòco. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti