Come si chiama un nome proprio sia maschile che femminile?
Moderatore: Cruscanti
Come si chiama un nome proprio sia maschile che femminile?
Come si chiama un nome proprio che può essere sia maschile che femminile, come il francese Claude? Epiceno, come in francese (prenom) épicène? Ambigenere?
Direi che ambigenere va benissimo, o anche epiceno. D’altra parte, in francese, épicène non è affatto specifico ai nomi propri: si veda qui.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Per il Treccani, però, epiceno si riferisce solo agli animali (e non alle persone).
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Il Devoto-Oli dà però per ambigenere un significato parzialmente differente.
Cita solo nomi comuni che possono avere un genere grammaticale differente, non nomi propri che possono essere sia maschili che femminili. Forse è comunque la stessa cosa.ambigenere agg. Che può appartenere all'uno o all'altro genere, detto part. dei sostantivi: p. es. il custode, la custode
Ultima modifica di Carnby in data ven, 04 mar 2011 16:52, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti