Dialetti o lingue

Spazio di discussione su questioni di dialettologia italiana e italoromanza

Moderatore: Dialettanti

Avatara utente
Gabriele
Interventi: 28
Iscritto in data: mar, 18 apr 2006 3:11
Località: Ancona

Dialetti o lingue

Intervento di Gabriele »

La legge 482 del 1999 afferma che in Italia ci sarebbero ben 14 lingue alloglotte, considerando tra queste anche sardo, friulano, occitano ed altri minori.
Trovo assurdo che per ignobili interessi di portafoglio, ed elettorali, venga smontata l'unità linguistica italiana in questo modo.
Istria, Alto Isonzo, Fiume, Cherso, Nizzardo, Briga, Tenda, Moncenisio, Monginevro, Piccolo San Bernardo, Monte Tabor, Corsica, Malta, Canton Ticino.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5256
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: Dialetti o lingue.

Intervento di Infarinato »

Gabriele ha scritto:La legge 482 del 1999 afferma che in Italia ci sarebbero ben 14 lingue alloglotte, considerando tra queste anche sardo, friulano, occitano ed altri minori.
Certo, codeste sono tutte lingue romanze (neanche tutte italoromanze —e ce ne sono anche di non neolatine [parlate in Italia]): linguisticamente, la distinzione tradizionale fra lingua e dialetto non ha senso… Ciò non vuol dire che siano/debbano essere «lingue ufficiali» di [tutta] la Penisola. ;)
Bue
Interventi: 866
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 11:20

Intervento di Bue »

Caro Gabriele, la vedrei bene in uno scontro con la nostra vecchia conoscenza Alberto Pento (alleanze politiche a parte).
Avatara utente
caixine
Interventi: 139
Iscritto in data: sab, 24 dic 2005 8:31
Località: Montecio Bregansin (VI)
Info contatto:

Intervento di caixine »

Eccomi!
Qualcuno ha sfregato la situla bronzea Benvenuti o di Vace.

Beh!
Par scuminsiar, na łengoa no xe fata solké da ‘l łesico, ła xe fata anca da on sistema fonetego e armonego, da na morfołoja, da na semantega, da na gramatega, da na fonołoja, da na sintàsi .....
co 'e so baxe psikeghe, fixiolojghe e anatomeghe.

El łesico de ‘l latin se gà fato (costituio) in te i ani-secułi e l’è rivasto da on mucio de altre łengoe, da coełe dite endoropee-nostrateghe-semeteghe-euroaxiateghe e daspò da tute coełe de ła penixoła ‘tałega e da i tri continenti ke xe stasti enteresà a l’enpero roman.

A so ‘olta el latin (cofà łengoa franca e mucioetnega, seconda o tersa łengoa de tanti povołi) gà portà in jro sto łesico variegà e ła so morfołoja, condisionando e xmisiando (omojeneixando) tante altre łengoe.
In te ‘l latin te càti paroe ke riva da tuti i cantoni, anca dal trusco, dal venetego, dal çeltego o gałego, dal jermanego, dal grego, dal feniço, dal semetego judaego (ebraigo) e da l’arabo, da łe łengoe protoxlave, evc..

Se te refleti te cati ke in te ogni łengoa ghè pì paroe par endegar ‘l steso ojeto, i diti senonemi (sinonimi).
Ciàpa par somexo “l’aratro” “l’araro” ke coà o kì da natri dixemo “versoro-versor” e ke in te antre parti de ła penixoła ‘tałega i ciama “piov” o “vomer”....
e tute ste paroe te łe cati anca in te ła łengoa latina come “versorium e plovum e vomer/vomis vomeris”.
Nnatro caxo xe coeło de “łuame o łeame o łiame” ke in te antre parti i ciama “rudu..” e ke in latin xe “laetamen e rudus” e in tałian xe “letame e rudere”.

Sta defarensa endega ke ste paroe xe orijnarie de łengoe e de povołi difarenti e ke daspò xe sta entegrà anca en te ła łengoa latina. Cofà ancò in te ła łengoa tajana te càti parołe ke riva da tute łe łengoe ‘tałeghe (de ła penixoła) e da tante antre łengoe cofà l’angrexe.


Ghe xonto on tòco, tràto fora da i comenti de 'l sito:

va' al sito: http://neriodecarlo.blogspot.com/2006/0 ... stica.html

No dexmenteghemose ke anca el latin e el grego xe cofà (come) el fransoxo.
Sia el grego ke el latin xe fate da parołe ke riva da altre łengoe.
Par somexo (exenpio) el grego gà raixe nostrateghe, endoropeee, semeteghe cofà el latin e ‘l venetego/veneto.

Tute łe łengoe traxmete el patremonio oniversae ke łe gà reçevesto e ła so parte particoare, coeła dełe parołe enventà da ke ‘l povoło o povołi ke doparava sta łengoa.
Ła parte orijnae de ‘l łesico de ogni łengoa xe dagnora poca roba respeto a coeła oniversałe.
Cusí xe par łe paroe tenike o teneghe, sentefeghe e fioxofeghe o floxofeghe ke par comodetà (e altro) se dixe latine o greghe, tute paroe ke gà raixe pí antighe (vèce).

Fina poco tenpo indrio, i uniçi-ugnołi docomenti scriti (atestasion) de na çerta consistensa ke se ghea de łe łengoe antighe (vèce) oropee jera coełi in grego e in latin;
xe solké pa sto fato ke se gà dito e 'ncora se dixe (xbajando) "ke sta łengoa o staltra riva da ‘l grego o da ‘l latin", parké no ghe jera o no ghe xe antri docomenti. Ma saria pí justo dir: ke ste parołe o bocaułi xe atestà anca in te ła łengoa latina o grega e no ke i riva da ste kì.

Deso dopo łe evołusion de ła łengoestega e łe descovertede arkeołojke fate in te ‘l Medhorente(Medio Oriente) in te ‘l XX secoło, Ebla e tuto el resto, se poe nar pí lonsi (lontan) co łe raixe de łe łengoe oropee, de tute.

Cusì anca el dito "lengoe neolatine" no xe purpio (proprio) coreto.

En conclouxion o par finir, se poe ben dir o afermar ke i Romani-Latini e in vanti anca i Greghi, no i gà enventà ła łengoa omana e gnanca ła termenołoja o rengaura tenego-sentifega-fłoxofega (terminologia tecnica-scientifica-filosofica)), tanto manco ła çeveltà.
In te i ani storeghi de l’espariensa omana Grega e Roman-Latina xe stà solkè rełaorà (rielaborata) ła łengoa omana, ła fiłoxofia e ła siensa oniversai ke i Greghi e i Romani ghea reçevesto en dono o ‘redetà dal pasà e da tanti altri popołi e ke i seitava (continuavano) a ver (ricevere) da tute łe jenti ke ghe stava rente o en coste (vicino-intorno). Sia i Greghi ke i Romani gà adatà ła łengoa omana oniversae a łe so speçifeghe foneteghe, morfołojke e gramategai, xontantoghe calcosa de suo, comó (come) gà senpre fato tuti i altri povołi in te ogni ano (tenpo) e paexe, da ła prestoria (o vantistoria) al dí de ancò. Ste xonte de novi bocabułi (vocaboli) łe vien vanti man man ke l’omo càta nove robe, arte, idee (viste), pinsieri, descoerte e in te ogni łengoa łe riva anca da fora xa co on nome fato cofà ancò el caxo de “softuer e arduer”.

Sora ogni łengoa se poe dir coeo ke in vanti xe sta dito de ła françoxa.
Aendo o vando (avendo) o catando i docomenti se podaria ben demostrar cofà anca łe łengoe grega e latina łe gabia (abbiano) ciapà de ki o de łive. E no xe dito ke on mucio de paroe françoxe no łe rive deretamente da l’eredetà nostratego-endoropea sensa pasar par el latin cofà coełe de ła łengoa veneta.

En porpuoxito xluxegante xe l’opara del fiłołogo toscan Giovanni Semerano in te i so łivri nomà (titołai): “Le Origini della Cultura Europea” en coatro vołumi, do de sti ki xe disionari etimołojçi de łe łengoe grega e latina doe se cata tante raixe łengoesteghe-fiłoxofeghe e sentefeghe en te łe vece łengoe semeteghe e medhopotameghe (semitiche e mesopotamiche).


sselboi.sselboi salbù.salbù salvù.salvù salve.salve salute a voi
Ke bela ke la xe la me lengoa veneta, na lengoa parlà co' piaser anca dal bon Dio!
Alberto Pento
Passuìn
Interventi: 15
Iscritto in data: mar, 17 ott 2006 22:39
Località: Bussana di Sanremo (IM)

Intervento di Passuìn »

Credo proprio che la sopravvivenza (perché di questo si tratta) di lingue (perché di questo si tratta) neolatine al pari della toscana che diede origine alla lingua italiana(che nulla ebbe di nazionale per secoli) non mini affatto la presunta unità linguistica italiana .Chi oggi langue non è affatto la lingua italiana (se non sotto i colpi dell'inglese invasore ed invadente) ma le varie lingue o dialetti :( , vieppiù italianizzate, che ebbero l'onore e l'onere di esser parlate per secoli da generazioni di locutori. La maggior parte degli italiani non "cittadini" delle generazioni ancora intorno agli anni 50/60 l'italiano non lo ha imparato che a scuola , come lingua "pulita" (direbbero in Corsica). Onore ai nostri dialetti!! :x Sono il nostro passato e rappresentano la pluralita' dei nostri colori e l'originalita' della nostra tavolozza (il nostro Paese). Speriamo che continuino ad essere parte integrante del nostro futuro, della nostra variegata cultura e della nostra pretesa civilta'.
Bona a vui. :roll:
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Ovvio che sarebbe bello poter conservare i dialetti, ma è davvero possibile?
Una diversità linguistica ha senso se c'è una diversità culturale e storica: crede che sussista ancora all'interno del popolo italiano fra le varie regioni?
Io credo di no, e infatti non mi risulta che le nuove generazioni sentano il bisogno di farsi insegnare il dialetto dai nonni (parlarlo come lingua principale, poi, è ormai escluso), cossiché il dialetto resta una bandiera particolare sfruttata a fini politici (propagandistici e ricattatorî) da certi partiti.
In queste condizioni, l'unico modo utile a conservare il dialetto (cioè l'insegnamento diffuso alle nuove generazioni) è solo un elemento disgregatore, e comunque il dialetto che si insegnasse resterebbe una lingua artificiale, anche perché non si vede attualmente in che contesto possa essere usato.
Avatara utente
Decimo
Interventi: 434
Iscritto in data: ven, 18 ago 2006 13:45
Località: Modica

Intervento di Decimo »

Federico ha scritto:In queste condizioni, l'unico modo utile a conservare il dialetto (cioè l'insegnamento diffuso alle nuove generazioni) è solo un elemento disgregatore, e comunque il dialetto che si insegnasse resterebbe una lingua artificiale, anche perché non si vede attualmente in che contesto possa essere usato.
Concordo in pieno con Federico.
Passuìn, devo forse ricordarle cosa sta accadendo in Corsica con l'insegnamento del dialetto isolano in luogo della lingua italiana? Non si sono raggiunti i fini sperati, i giovani non solo credono (a torto) che il Còrso sia eccessivamente rozzo, ma soprattutto non ne trovano utilità in alcun campo lavorativo (se non quello culturale, anche se, come ben sappiamo, scrivendo in dialetto si riduce drasticamente la gamma di lettori alla regione, anzi, a quei pochi che ancora lo parlano).
Il dialetto ha da restare lingua viva, pronta a subire influssi e a modificarsi nel tempo senza andare incontro a quel processo di mummificazione tanto invocato dai partiti campanilistici al fine di mantenere intatta la cultura regionale, che invece lo renderebbe maggiormente soggetto all'oblio, alla schematizzazione, essendo privo d'ogni utilità.

Pongo un facile esempio: se nelle scuole siciliane s'impartisse di studiare il dialetto regionale (ovviamente si tratta di un accostamento ardito), quale delle migliaia di parlate dell'Isola assurgerà a titolo di lingua?
Sicuramente il palermitano, così da insegnare ai giovani una variante del Siciliano totalmente estranea ai propri avi, aderendo al giuoco dell'italo linguaggio che "starebbe minando l'esistenza" del dialetto isolano.
Si insegnerebbe cioè a dire:

Sugnu d'accordu cu tia. Quannu dicu c'am'a tutelari a nostra lingua non vo' diciri ca am'a isularinni
e Lu nùmmuru d'abbitanti è lu terzu cchiù àutu.

mentre in Ibleo si direbbe:
Sugn'i r'accuoddu ccu ttì. Quannu ricu c'aviem'a lausàri a nosttra lenga nu·mmuoddju riri ch'am'a 'nsulàrini
e U nùmmuru rê 'bbitenti èni u tièzzu cciù ddjautu.

(trad. Sono d'accordo con te. Quando dico che dobbiamo tutelare la nostra lingua non si vuole dire che dobbiamo isolarci. / Il numero degli abitanti è il terzo più alto. Le frasi sono tratte rispettivamente da un forum di indipendentisti siciliani di Palermo e da Wikipedia in siciliano)

Chi poi si rivolterebbe al dialetto regionale insegnato accusandolo di distruggere il patrimonio linguistico ibleo? Nessuno, poiché esso si fregerà della qualifica di lingua avita.
Avatara utente
caixine
Interventi: 139
Iscritto in data: sab, 24 dic 2005 8:31
Località: Montecio Bregansin (VI)
Info contatto:

Intervento di caixine »

Nella mia Patria ch'è la Venesia, anche i giovani sono sempre più fieri di parlare la nostra lingua veneta e più che dell'italiano sentono il bisogno di parlare inglese che consentirebbe loro di relazionarsi meglio con il mondo intero; così come un tempo molti veneti erano bi-trilingue e parlavamo anche le lingue franche di allora (a tutt'oggi non ben conosciute) e poi il greco, il latino, l'italiano.
Già perché da tempi immemorabili, noi veneti siamo stati aperti al mondo, un tempo sopra e sotto o intorno al mar Caspio e nel medio oriente anatolico , poi nell'area continentale dal Baltico, al mar Nero al mar di Adria e lungo il Danubio e nell'ultimo millennio in tutto il Mediterraneo e in Asia e nell'oceano Atlantico su fin alla Groenlandia e nelle terre del mare del Nord.

La lingua italiana è un bella lingua letteraria (oggi anche televisiva), infatti se la discendi arrivi alle sue radici puramente letterarie...salvo forse per i fiorentini che nella lingua dantesca ritrovano echi loro; se poi ti trasli al latino o al greco e li discendi, sempre alle lettere ti devi fermare, al suo limite-confine-prigione di lingua scritta o letteraria.
Limite invalicabile, presidiato dai pretoriani-sacerdoti delle lettere e dell'identità ideologica che cercano con ogni mezzo d'impedirti di proseguire oltre, per la fonte, ove sgorga l'acqua pura e libera di tutte le lingue con i suoi mari, i suoi fiumi antichi attraverso cui il verbo umano si è diffuso nei continenti, attestato nei documenti di antichissime lingue emerse negli scavi archeologici e ancora persistenti in quelle oggi ancora parlate dette "dialetti o minori" o di aree pregiudizialmente e per razzismo, negate.
Dotti sacerdoti che ti presentano il latino e il greco come fossero le prime lingue che gli dei hanno donato agli uomini del nostro continente, da cui poi sarebbero derivate tutte le altre, quelle dei nostri giorni.
Le altre lingue, quelle naturali, storiche e solamente/prevalentemente parlate, se le discendi arrivi direttamente e i più inconsapevolmente, alle loro radici universali e all'essenza storica-culturale e biologica dei popoli o delle genti.

Io, quando parlo in italiano mi sento falso, altro da me stesso, disarmonico, dissociato....
quando parlo veneto mi sento vero, me stesso, intero, armonico, in sintonia con la mia gente, la mia terra, la mia cultura e la loro storia fin laddove le lingue di terra e di mare, d'Europa, d'Asia e d'Africa s'incontrano nei millenni trascorsi.

I fligli cresciuti, maleducati, con la sola lingua italiana, orfani della loro lingua naturale, materna o paterna, o della terra dove vivono, sono come degli estranei a sè e a gli altri.

Sono deboli e divengono facile preda delle ideologie illiberali, dei totalitarismi, dei nazionalismi più deteriori e feroci, di statualità costruite con la violenza, l'inganno, la menzogna, nelle scuole-caserme, arrivando a rinnegare e a tradire la loro famiglia, il loro padre e la loro madre, la loro gente, per farsi servitori o soldati o delatori o kapò di entità mostruose e assassine, come cloni o simioti, perfetti cittadini, perfetti consumatori, perfetti uomini senz'anima, funzionali ai "sistemi macchina" siano essi stati o industrie multinazionali o ideologie mondialiste che desertificano il pianeta e isteriliscono la vita. Solo sudditi, ombre umane!

Note:
"Bravi" sta per "obbedienti e ossequienti" a qualsiasi potere gli sovvrasti e voglia disporre di loro.
Ultima modifica di caixine in data lun, 23 ott 2006 8:44, modificato 2 volte in totale.
Ke bela ke la xe la me lengoa veneta, na lengoa parlà co' piaser anca dal bon Dio!
Alberto Pento
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1337
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Intervento di u merlu rucà »

Non capisco perché non sia possibile parlare il proprio dialetto con quelli che lo capiscono e l'italiano con gli altri. Io mi comporto così.
caixine ha detto
Io, quando parlo in italiano mi sento falso, altro da me stesso, disarmonico, dissociato....
quando parlo veneto mi sento vero, me stesso, intero, armonico, in sintonia con la mia gente, la mia terra, la mia cultura e la loro storia fin laddove le lingue di terra e di mare, d'Europa, d'Asia e d'Africa s'incontrano nei millenni trascorsi.....
e più che dell'italiano sentono il bisogno di parlare inglese che consentirebbe loro di relazionarsi meglio con il mondo intero
Mi sembra di cogliere una certa contraddizione: no all'italiano, sì all'inglese...ma non si sentirebbe disarmonico e dissociato parlando inglese?
Passuìn
Interventi: 15
Iscritto in data: mar, 17 ott 2006 22:39
Località: Bussana di Sanremo (IM)

Intervento di Passuìn »

Mi ha colpito la frase "perfetti uomini senz'anima" sto riflettendoci sopra.
Se dovessi condividerla sarebbe appieno..... :o
Avatara utente
caixine
Interventi: 139
Iscritto in data: sab, 24 dic 2005 8:31
Località: Montecio Bregansin (VI)
Info contatto:

Intervento di caixine »

u merlu rucà ha scritto:Non capisco perché non sia possibile parlare il proprio dialetto con quelli che lo capiscono e l'italiano con gli altri. Io mi comporto così.
caixine ha detto
Io, quando parlo in italiano mi sento falso, altro da me stesso, disarmonico, dissociato....
quando parlo veneto mi sento vero, me stesso, intero, armonico, in sintonia con la mia gente, la mia terra, la mia cultura e la loro storia fin laddove le lingue di terra e di mare, d'Europa, d'Asia e d'Africa s'incontrano nei millenni trascorsi.....
e più che dell'italiano sentono il bisogno di parlare inglese che consentirebbe loro di relazionarsi meglio con il mondo intero
Mi sembra di cogliere una certa contraddizione: no all'italiano, sì all'inglese...ma non si sentirebbe disarmonico e dissociato parlando inglese?


Gentile u merlu rucà

sicuramente non mi son spiegato bene.

Se la seconda lingua che impari ti viene insegnata, appunto come seconda lingua, sia essa l'italiano o l'inglese, assieme alla tua lingua naturale e storica, quella della tua gente o del popolo della terra dove vivi, allora quando parli queste seconde lingue non vivi alcuna dissociazione.
L'inglese non mi viene insegnato, nella mia Patria come fosse la mia lingua naturale, ma come una seconda lingua, perciò non provo dissociazione.

Diversamente quando una lingua diversa da quella naturale e storica, della tua gente e della terra dove vivi (la Venesia), ti viene insegnata come fosse la tua lingua naturale ed al contempo l'altra lingua, quella vera, storica e naturale (la veneta) ti viene soffocata o spenta in bocca magari con minacce, intimidazioni, ricatti e ti viene negata nell'istituzione scolastica pubblica e in tutte le altre istituzioni della tua terra e ovunque nei media e altrove (...) allora si vive una dissociazione.
Questo è il caso della lingua italiana come seconda lingua fatta passare per quella naturale e storica.

M'auguro d'esser riuscito a spiegarmi.

In Europa e nel mondo, parlo veneto e inglese e quel che mi riesce d'imparare delle lingue locali.
Nella mia Venesia parlo veneto con tutti, anche con i foresti e poi se serve, l'italiano o l'inglese.
In giro per l'Italia parlo veneto ovunque e se serve parlo italiano.
Ke bela ke la xe la me lengoa veneta, na lengoa parlà co' piaser anca dal bon Dio!
Alberto Pento
Avatara utente
Decimo
Interventi: 434
Iscritto in data: ven, 18 ago 2006 13:45
Località: Modica

Intervento di Decimo »

Caro caixine, tutti qui ammiriamo la sua eloquenza, la sua profondità intellettuale, il suo impegno culturale, la passione con cui difende a spada tratta l'identità veneta e l'unità linguistica dei territori che appartennero alla Serenissima.
Tuttavia, la sua totale chiusura verso la lingua italiana (cui il veneto è contrapposto in misura eccessiva) in uno spazio di discussione sulla Bella Lingua inizia, a mio modestissimo parere, ad essere molesta e fuori sede.
Perché fuori sede? Ebbene, tenendo conto del fatto che lei non considera affatto l'idioma di Venesia dialetto dell'Italiano (né noi, né alcun linguista lo affermerebbe per correttezza intellettuale), risulta incomprensibile l'inserimento degli interventi che riguardano il nobile linguaggio della città adriatica in uno spazio riservato alle spurie varianti regionali di quella che è solo un'espressione geografica.
Continuando, conosciamo sin troppo bene le profondissime differenze che intercorrono fra la nostra e la sua lingua, totalmente incompatibili, l'una figlia bastarda di corrotti idiomi volgari latinidi, l'altra generosa discendente dell'aristocratico e puro e incontaminato linguaggio dell'antico popolo storico dei Veneti, l'una estranea all'altra nella misura in cui spagnolo e polacco lo sono, perciò: non si preoccupi di divulgare la sua dottrina, non siamo una massa da addomesticare alla sensibilità verso l'oppresso popolo veneto, essendo in larga parte uomini e donne di profonda cultura che, ahimè, non chiudiamo gli occhi innanzi al decadente spettacolo del disgregazionismo nazionale da una parte e dell'aberrante volontà di affogare la parola Italia in quell'atro oceano che prende nome Europa.
Dunque, a mio modestissimo avviso, questa discussione è da lasciare a chi di competenza, a chi non è inesorabilmente intaccato da nostalgico campanilismo, non in balia dei frequentatori romanoitalicotoscoterronecentristi di questo forum.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

caixine ha scritto:Nella mia Patria ch'è la Venesia, anche i giovani sono sempre più fieri di parlare la nostra lingua veneta [...]
Naturalmente esistono ancora tante persone che parlano quotidianamente il proprio dialetto; per molti è ancora la lingua principale (anche se non necessariamente la piú usata).
Tuttavia, a prescindere dagli auspici, a lei sembra possibile che non diminuiscano fino all'estinzione nel prossimo futuro?
Avatara utente
caixine
Interventi: 139
Iscritto in data: sab, 24 dic 2005 8:31
Località: Montecio Bregansin (VI)
Info contatto:

Intervento di caixine »

Gentile Federico

sarà quel che Dio vorrà, non ho il dono della chiaroveggenza e chi vivrà vedrà.
Il mio potere a mala pena investe lo spazio della mia misera persona o poco piú e soltanto nel brevissimo tempo che il mistero dell’esistenza mi riserva.
Cerco di ridurre piú che posso i miei pregiudizi e i tabú mi stimolano talvolta a infrangerli.
So che “Έlōhîm” non ha creato un solo filo d’erba uguale ad un altro e che a l’uomo nella sua irrefrenabile ambizione ad eguagliarlo, gli riesce soltanto di riprodurre cloni, come capita nei tumori in cui le cellule anziché diversificarsi in funzione dell’armonia vitale, impazziscono e si riproducono in una sola variante che porta inesorabilmente e velocemente alla morte.
Dio ha creato la vita e l’uomo; ma all’uomo è dato di “creare” soltanto macchine o di clonare, in specie quando rifiuta d’esser creta nelle mani del vasaio celeste.
E le lingue sono proprio come i fili d’erba che rivestono di smeraldo la nostra terra, ognuna diversa anche se imparentate, in vario grado, tra loro. La varietà e la moltitudine sono i tratti essenziali della creazione in cui si manifesta la potenza divina, e danno senso e gusto alla vita.
Ke bela ke la xe la me lengoa veneta, na lengoa parlà co' piaser anca dal bon Dio!
Alberto Pento
Passuìn
Interventi: 15
Iscritto in data: mar, 17 ott 2006 22:39
Località: Bussana di Sanremo (IM)

Intervento di Passuìn »

molesta e fuori sede ritengo sia l'intransigenza . L'italiano convive con gli altri linguaggi della penisola (e non solo della penisola) da quando acquistò dignita' di lingua della cultura. E tra questi ,fortunatamente per il NOSTRO dna linguistico, il veneto è uno di quelli che , pur contro certo imperversare catastrofico, regge alquanto...
Forza Caixine!
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 15 ospiti