Nel testo della canzone Il giocatore di biliardo di Angelo Branduardi, l'espressione "ed il gioco si porta via rotolando la vita mia" può essere considerata come un'inversione?
D'altra parte, in questo caso il verbo rotolare non potrebbe avere valore transitivo in quanto, se così fosse, il soggetto (il gioco) sarebbe privo del complemento oggetto e la frase non avrebbe significato.
"Rotolando la vita": esempio di inversione?
Moderatore: Cruscanti
- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
In effetti qua le ipotesi possono essere solo due:
1) "si porta via" ha valore riflessivo oppure il "si" è passivante, ma allora "rotolando" dovrebbe essere transitivo, e non so se in italiano sarebbe accettabile. Ipotesi, questa, abbastanza inverosimile
2) "rotolando" è da riferirsi a "il gioco", e la frase correrebbe meglio aggiungendo due virgole: "ed il gioco si porta via, rotolando, la vita mia"
O ancora, c'è un'ambiguità voluta e non varrebbe neppure la pena di scervellarcisi sopra
1) "si porta via" ha valore riflessivo oppure il "si" è passivante, ma allora "rotolando" dovrebbe essere transitivo, e non so se in italiano sarebbe accettabile. Ipotesi, questa, abbastanza inverosimile
2) "rotolando" è da riferirsi a "il gioco", e la frase correrebbe meglio aggiungendo due virgole: "ed il gioco si porta via, rotolando, la vita mia"
O ancora, c'è un'ambiguità voluta e non varrebbe neppure la pena di scervellarcisi sopra

- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti