«Stallo»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

«Stallo»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Non riesco a trovare, nei dizionari a mia disposizione (Devoto-Oli, Zingarelli minore, Sàndron, Treccani in linea e altri dizionari in Rete), l'accezione di stallo come sinonimo di posto auto.

Tale sembra essere il termine in uso per designare ufficialmente ogni singolo spazio d'un parcheggio (si veda su Google Libri questo documento, ma soprattutto questo).

Il suo impiego in àmbito burocratico e l'assenza di questo significato nei dizionari mi rende sospettoso: si può impiegare in una prosa che aspiri all'eleganza formale oppure è meglio attenersi al neutro posto auto, senza correre il rischio di apparire «sbirreschi»?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

L’accezione è registrata nel GRADIT (è proprio l’ultima):

stallo 10 TS viabil. ciascuna delle zone delimitate da strisce riservate alla sosta dei veicoli.

Trattandosi di termine specialistico, una prosa che aspiri all’eleganza ne farebbe proficuamente a meno, secondo me.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Grazie mille, caro Marco. :)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite