'Speriamo funzionassero'
Moderatore: Dialettanti
'Speriamo funzionassero'
Proprio questa mattina, qui a Buonconvento (Siena), ho sentito un'anziana signora del posto ripetere piú volte queste parole in riferimento a certe medicine che sta prendendo.
Avete mai sentito una frase del genere in Toscana?
Un caro saluto a tutti.
Avete mai sentito una frase del genere in Toscana?
Un caro saluto a tutti.
Abito molto vicino a Siena e posso garantire che l'affermazione della signora stona anche alle mie d'orecchie.
Nel senese (e penso nel toscano tutto) si tende spesso a omettere il che congiunzione, ma personalmente non ho mai udito una simile costruzione, nemmeno da parte di persone più anziane.
Forse la signora voleva dire speriamo funzionino / speravo funzionassero e ha avuto un "lapsus linguae".
Nel senese (e penso nel toscano tutto) si tende spesso a omettere il che congiunzione, ma personalmente non ho mai udito una simile costruzione, nemmeno da parte di persone più anziane.
Forse la signora voleva dire speriamo funzionino / speravo funzionassero e ha avuto un "lapsus linguae".

Bisognerebbe sapere con quale intonazione la frase è stata pronunciata e se c’era una pausa tra speriamo e funzionassero (se non c’era pausa, non può trattarsi di ellissi).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti