Pagina 1 di 1

Tecniche chitarristiche

Inviato: sab, 03 dic 2011 11:08
di Sandro1991
La maggior parte delle piú note tecniche chitarristiche hanno nomi inglesi, diffusissimi anche nei neofiti dello strumento. Parole come bending, sweep−picking e tapping vengono usate ed abusate (e a volte storpiate) da tutti i chitarristi e non.
Il bending consiste nell'alzare una corda della chitarra facendola scorrere verso l'alto sulla tastiera (manico). Dacché esiste il legato (o hammer−on, altra tecnica), proporrei come traduzione per bending «piegato».
Lo sweep−picking consente l'esecuzione con il plettro di fraseggi non lineari in maniera molto veloce. Letteralmente si tradurrebbe plettrata spazzolata, io direi piú semplicemente «spazzolata».
Col tapping si usano le dita (i polpastrelli), battendole direttamente sulla tastiera. Mai sentita traduzione di qualche sorta per tapping, io proporrei «battuto», per analogia con gli altri.

Questi i piú diffusi; nell'àmbito chitarristico esistono svariati termini non adattati o tradotti (io suono la chitarra e ne so qualcosa). Le mie ricerche su dizionari hanno prodotto esiti negativi: non esistono corrispettivi italiani per la maggioranza dei termini chitarristici.

Cosa mi dite al riguardo?

Inviato: lun, 05 dic 2011 2:04
di edoram
A tal proposito segnalo anche "fingerpicking", è una tecnica molto comune.

Inviato: lun, 05 dic 2011 10:06
di Sandro1991
In quanto a fingerpicking (o fingerstyle) c'è il corrispettivo diteggiato, termine −peraltro− in totale disuso.

Inviato: lun, 05 dic 2011 19:57
di edoram
Grazie Sandro, non lo conoscevo ;)

Inviato: lun, 05 dic 2011 20:09
di Sandro1991
Di nulla. :)

Cosa ne pensa delle mie proposte di traduzione, le garbano?