Pagina 1 di 1

«Strittipella»

Inviato: mer, 07 dic 2011 20:12
di Fausto Raso
Un termine, sinonimo di prostituta, che non conoscevo e che ho scoperto per caso: STRITTIPELLA. :D

Inviato: mer, 07 dic 2011 22:28
di Andrea Russo
Carino, però ho due osservazioni:
-in uno dei due testi sembra un qualche dialetto, o un italiano regionale, non certo italiano standard;
-perché in entrambi i casi è scritto con la maiuscola?

Inviato: mer, 07 dic 2011 22:49
di Fausto Raso
Non lo so. Azzardo un'ipotesi: in origine sarà stato un nome proprio divenuto in seguito comune. Come la manzoniana perpetua :?

Inviato: gio, 08 dic 2011 0:24
di Marco1971
Vi sono solo due ricorrenze in Google Libri e non capisco bene donde deduca che si tratti d’una prostituta. Come rilevava Andrea, è un nome proprio.

Inviato: gio, 08 dic 2011 1:23
di Fausto Raso
Strittipella ha il "sapore" di un dialetto meridionale: "stritti" (stira), "pella" (pelle); stira, spiana la pelle e le rughe, dunque. Una donna di malaffare si "stira" la pelle e si "spiana" le rughe per essere più appariscente e, quindi, più desiderata...
Probabilmente in origine sarà stato un soprannome, divenuto nome proprio e in seguito nome comune.

Inviato: gio, 08 dic 2011 1:27
di Marco1971
Forse esiste in qualche dialetto, ma di certo non nella lingua italiana. ;)