«Beauty contest»
Inviato: ven, 09 dic 2011 23:54
Beauty contest è – stando a Wikipedia – una parola usata in economia per designare un particolare strumento di assegnazione delle risorse: «il beauty contest […] è aperto a tutti, ma la scelta dei soggetti con i quali aprire la trattativa è riservata a coloro che rispettino determinate caratteristiche.» [Wikipedia, s.v.].
Sta affiorando or ora nella pubblicistica per le vicende riguardanti l'asta sulle frequenze televisive. Naturalmente, come peraltro fa anche Wikipedia, il termine non è tradotto sui giornali. Sempre dall'enciclopedia libera se ne apprende l'origine: il primo a usare beauty contest in un contesto economico fu Keynes, che prese spunto proprio da un «concorso di bellezza». Quest'ultimo, opportunamente virgolettato e illustrato, mi sembra l'unico traducente possibile. Voi che ne pensate?
Sta affiorando or ora nella pubblicistica per le vicende riguardanti l'asta sulle frequenze televisive. Naturalmente, come peraltro fa anche Wikipedia, il termine non è tradotto sui giornali. Sempre dall'enciclopedia libera se ne apprende l'origine: il primo a usare beauty contest in un contesto economico fu Keynes, che prese spunto proprio da un «concorso di bellezza». Quest'ultimo, opportunamente virgolettato e illustrato, mi sembra l'unico traducente possibile. Voi che ne pensate?