La parola frontino è usata – e la cosa, personalmente, mi è nuova – anche per indicare sinteticamente il cappello con visiera o «cappello da baseball». Il Treccani, s.v., non registra quest’accezione.
Il termine ha, per me, un’aria famigliare o, comunque, informale; cionnonostante, sembra essere impiegato anche negli articoli di moda, per il solito molto esterofili (qui un esempio).
«Frontino»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Frontino, nell'accezione di visiera, si trova nel GDU e qui.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite