Titoli di riviste
Moderatore: Cruscanti
Titoli di riviste
Ho notato che alcuni editori richiedono che i titoli di riviste (accademiche e no) siano messi tra «» e i titoli degli articoli iin corsivo. Personalmente preferisco la norma «internazionale», dove il nome della pubblicazione è in corsivo e l'articolo tra virgolette, ma mi sono accorto come come questa sia una tradizione ben consolidata in Italia. Che ne pensate?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Tra gli editori che seguono i criteri segnalati da Carnby figurano Einaudi, Laterza e Adelphi. Forse la loro potrebbe essere presa come una norma di riferimento anche per gli altri editori italiani.
Il sistema «internazionale» in realtà mi sembra angloamericano. Francesi, spagnoli e tedeschi, ad esempio, non sempre (o raramente) lo seguono, almeno nel campo che bazzico (Storia), e in ogni caso se ne differenziano sotto altri aspetti.
Il sistema «internazionale» in realtà mi sembra angloamericano. Francesi, spagnoli e tedeschi, ad esempio, non sempre (o raramente) lo seguono, almeno nel campo che bazzico (Storia), e in ogni caso se ne differenziano sotto altri aspetti.
- Terminologia etc
- Interventi: 32
- Iscritto in data: lun, 09 mag 2011 23:41
- Info contatto:
Nell’ambito degli studi linguistici, la norma è: titolo dell’articolo in corsivo e nome della rivista tra virgolette. Cosí nella grammatica di Serianni e nel DELI, e cosí mi fu insegnato all’università.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite