Pagina 1 di 1
Itanglese su «Fisco oggi»
Inviato: mar, 17 apr 2012 0:06
di Carnby
Leggete
qui.

Inviato: mar, 17 apr 2012 10:27
di Modna
Pare la "classica" accozzaglia di itanglese, fatta per darsi un tono.
D'altra parte ci saranno dei motivi (tra cui penso anche l'itanglese) se nessuno ha ancora condiviso o apprezzato l'articolo, scritto nel 2010.
Poi, come altre volte succede, nel testo le altisonanti
black list e
white list diventano
lista nera e
lista bianca. Un classico anche
report, per chi si vergogna a scrivere
rapporto (che comunque rimane la denominazione ufficiale per i rapporti OCSE).

Inviato: mar, 17 apr 2012 11:53
di Ferdinand Bardamu
Il titolo mi ha steso:
Ocse: a zero la black list,
due le new entry nella white
Tombola! Se avessero scritto
OECD invece di
OCSE, avrebbero portato a casa tutto il malloppo. Peccato che le preposizioni e i numerali siano restii all'influsso straniero. Un vero peccato.
Inviato: mer, 18 apr 2012 16:08
di Angeligna
Buongiorno a tutti,
con grande delizia ho scoperto questo spazio e mi sono appena iscritta.
Per salutarvi mi accodo a questa discussione che, tra quelle che ho letto, mi pare tra le più aggiornate.
Modna ha scritto:Un classico anche
report, per chi si vergogna a scrivere
rapporto (che comunque rimane la denominazione ufficiale per i rapporti OCSE).

Convengo (e come non farlo?) che l'itanglese sia una sciagura.
Per quello che posso, tento una feroce resistenza.
Devo però segnalare, frequentando aziende da molti anni, che a volte - nella velocità delle comunicazioni e nel loro contesto - alcuni forestierismi finiscono con il diventare effettivamente difficili da sostituire.
Report mi sembra essere uno di quelli. A volte si riesce a usare
relazione:
rapporto, oggettivamente, non funziona.
A presto,
A.
Inviato: mer, 18 apr 2012 18:59
di Marco1971
Salve, Angeligna, e benvenuta!
Io leggo nel GRADIT che
report è «relazione, resoconto», e
rapporto è un sinonimo:
rappòrto 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale; fare, ricevere un r.; r. breve, particolareggiato, dettagliato, chiaro, esauriente, completo. In partic., resoconto fatto agli organi superiori da un funzionario su fatti che investono la sua competenza e responsabilità: l’ispettore, terminati i controlli, inviò un r. circostanziato al ministero; il commissario di pubblica sicurezza ha già fatto il r. sull’accaduto alla magistratura.
Non vedo quindi perché non potrebbe «funzionare».

Inviato: mer, 18 apr 2012 19:21
di Angeligna
Marco1971 ha scritto:
Non vedo quindi perché non potrebbe «funzionare».

Grazie del benvenuto!
Ritengo che, al di là del corretto significato formale, nella lingua viva il termine
rapporto abbia una connotazione più immediatamente associabile al registro militare o, comunque, di un contesto in cui la gerarchia è molto formale.
La gerarchia all'interno delle aziende è più
morbida: per questo, secondo me,
relazione è più adatto.
Inviato: mer, 18 apr 2012 19:44
di Carnby
Angeligna ha scritto:La gerarchia all'interno delle aziende è più morbida: per questo, secondo me, relazione è più adatto.
In ambito accademico e scientifico, secondo me è migliore
rapporto: una
cosa come questa la titolerei
Rapporto meteorologico di marzo 2012 e non
Relazione meteorologica di marzo 2012, che mi farebbe pensare più a una ricerca scolastica che a uno studio di un ente climatologico regionale.
Inviato: mer, 18 apr 2012 21:15
di Angeligna
Carnby ha scritto:Angeligna ha scritto:La gerarchia all'interno delle aziende è più morbida: per questo, secondo me, relazione è più adatto.
In ambito accademico e scientifico, secondo me è migliore
rapporto: una
cosa come questa la titolerei
Rapporto meteorologico di marzo 2012 e non
Relazione meteorologica di marzo 2012, che mi farebbe pensare più a una ricerca scolastica che a uno studio di un ente climatologico regionale.
Non c'è dubbio: io mi riferivo all'
aziendalese in senso stretto.
Se il mio responsabile mi chiede un
report sullo stato di un'attività, io preparo una
relazione e non un
rapporto.
Forse è principalmente una questione di stile o di gusto, comunque mi sembra essere più appropriato.