Sinalefe obbligatoria (?)
Moderatore: Cruscanti
- ebbrofiore
- Interventi: 26
- Iscritto in data: lun, 14 mag 2012 14:13
Sinalefe obbligatoria (?)
La mia domanda è tanto semplice quanto (forse) idiota. Vorrei chiedere, a chi è competente del mestiere, se la virgola posta tra una parola e l'altra possa evitare tale fenomeno (La sinalefe).
Ad esempio:
Volli e volli davvero -> Settenario. Sinalefe di (Vol)-lie volli.
E se invece:
Volli, e volli davvero. -> Vol-li e vol-li.
Mi interesserebbe sapere anche se tale espediente è permesso (s'è permesso) con il punto, o se necessariamente bisogna ricorrere, come da regola, alla dialefe (ˇ)
Ad esempio:
Volli e volli davvero -> Settenario. Sinalefe di (Vol)-lie volli.
E se invece:
Volli, e volli davvero. -> Vol-li e vol-li.
Mi interesserebbe sapere anche se tale espediente è permesso (s'è permesso) con il punto, o se necessariamente bisogna ricorrere, come da regola, alla dialefe (ˇ)
- ebbrofiore
- Interventi: 26
- Iscritto in data: lun, 14 mag 2012 14:13
- ebbrofiore
- Interventi: 26
- Iscritto in data: lun, 14 mag 2012 14:13
Prego.
Mi permetto solo due osservazioni: 1) non si capisce la necessità di OT, che è l’abbreviazione dell’inglese off-topic quando abbiamo in italiano fuori tema, abbreviato in FT; 2) in questa piazza ci si dà del lei. 


Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti