Pagina 1 di 1
«Hipster»
Inviato: lun, 21 mag 2012 20:19
di Marco1971
Un
articolo di Raffaella Setti. Mi garba dimolto l’ultima frase.

Inviato: lun, 21 mag 2012 21:07
di Ferdinand Bardamu
Anche a me garba l'ultima frase. Molto meno quel social network.
Per quel che vale (come tutte le mode, finirà presto), propongo l'adattamento ípstero.
Inviato: lun, 21 mag 2012 21:12
di u merlu rucà
E
vintage lo vogliamo trascurare?

Inviato: lun, 21 mag 2012 22:36
di Marco1971
Ma in Italia nessuno sa che si pronuncia /'vIntIdZ/?

Inviato: mar, 22 mag 2012 10:39
di Carnby
Marco1971 ha scritto:Ma in Italia nessuno sa che si pronuncia /'vIntIdZ/?
Credo che molti lo associno al francese
vintage e lo pronuncino di conseguenza /vin'taʒ/ (che è anche più semplice).
Inviato: mar, 22 mag 2012 20:51
di AmorEst
Caro Marco, non ho mai sentito nessuno pronunciare vintage, per quanto possibile, alla maniera inglese. Proprio come succede nel caso di computer e baby, ma questo lo sapete meglio di me.
Secondo me la pronuncia tronca francesizzante di vintage menzionata da Carnby è veramente minoritaria. Penso, al contrario, che non ci sia una forma ufficiale e si oscilli fra diversi modi: /'vinteiʤ/, /'vinteʤ/, talvolta /'vintaʒ/, ma sempre con l'accento sulla prima sillaba.
Chiedo scusa se la trascrizione fonetica non è perfetta.