Imperfetto storico?

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Imperfetto storico?

Intervento di Daniele »

Sul Corriere della Sera di oggi un articolo attira la mia attenzione: è scritto usando quasi esclusivamente l'imperfetto, un po' come quando i carabinieri redigono una denuncia, o come quando si scrive una lettera alla propria società assicurativa dopo un incidente: "Percorrevo corso Colombo in direzione centro città quando una vettura mi tagliava improvvisamente la strada…"
Confesso che sono rimasto alquanto sconcertato, ma non mi stupirei se qualcuno di voi mi dicesse che è uno stile ben conosciuto e legittimo.
L'articolo racconta la vicenda di un giovane indiano emigrato a Dresda, e di una sua straordinaria impresa matematica.
Che avesse doti innate era fuor di dubbio (…) e lo dimostrava partecipando…
Arrivava secondo in una sfida…
Ma solo nei giorni scorsi arrivava l'occasione…
Il padre lo portava…


Improvvisamente, un passato remoto:
Qui gli sottoposero alcuni dati…

Ma poi torniamo all'imperfetto:
Invece Shoryya Ray trovava un nuovo metodo…
Sorpresi, i professori gli chiedevano…


Non mi pare di aver mai letto un articolo scritto così. Come si chiama, imperfetto storico?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Si chiama imperfetto narrativo/storico/cronistico, e, sí, è comune nel giornalismo cosí come in racconti storici. Per approfondimenti: Serianni, XI.374.c. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Eh, beata ignoranza! Certo, avrei anche potuto fare lo sforzo di dare un'occhiata alla Grammatica del Serianni…
Sarà a causa della mia ignoranza che trovo questo tempo verbale (così come il presente storico, peraltro) abbastanza indigesto? Forse utilizzato in un passaggio, in un paragrafo… ma un intero articolo!
Comunque, ancora una volta la mia sicumera ("ma chi è questo scribacchino? A morte!") è stata punita.
Grazie Marco! :lol: :oops: :lol:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti