Buongiorno,
mi stavo domandando se la frase : Penso che la parte più bella sia/siano gli occhi sia corretta sia usando una concordanza al singolare che al plurale( concordanza a senso)
-- se io uso sia allora prendo come soggetto la parte migliore
-- se io uso gli occhi allora considero come soggetto gli occhi
Penso che la parte più bella sia/siano gli occhi
Moderatore: Cruscanti
Sí, sono possibili entrambe le concordanze. Veda anche qui. Benvenuto/a! 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
A mio parere il soggetto è sempre "gli occhi", quindi andrebbe concordato sempre al plurale.
Penso che la parte più bella siano gli occhi.
Penso che la parte più bella sia quella degli occhi .
Negli esempi che ho trovato citati, la concordanza a senso riguarda sempre o un gruppo nominale (p.es. "la maggior parte delle persone") o un nome collettivo (p.es. "la gente"). In questo caso la parte più bella fa parte del predicato verbale.
Penso che la parte più bella siano gli occhi.
Penso che la parte più bella sia quella degli occhi .
Negli esempi che ho trovato citati, la concordanza a senso riguarda sempre o un gruppo nominale (p.es. "la maggior parte delle persone") o un nome collettivo (p.es. "la gente"). In questo caso la parte più bella fa parte del predicato verbale.
Ho ritrovato un altro filone sullo stesso argomento. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti