Oltre alla attività della rispettatissima Accademia lo spagnolo può contare, per la sua difesa, sull'attività della Fondazione per lo Spagnolo Urgente (
Fundación del Español Urgente, FUNDEU), creata fin dal 2005 dal Dipartimento dello Spagnolo Urgente dell'Università Complutense di Madrid, finanziata dal
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (
BBVA) e patrocinata dalla stessa Reale Accademia Spagnola. La Fondazione si occupa dello spagnolo "urgente" ossia elabora, pubblicizza e raccomanda, di concerto con la RAE, traducenti per quella marea di termini inglesi con cui i mèdia spagnoli e ispanici entrano in contatto ogni giorno a causa della globalizzazione e dell'accelerazione tecnologica. In particolare questo è il compito della sezione Raccomandazioni del loro sito, di cui vi do un paio di articoli come assaggio (in spagnolo chiaramente):
La sua azione non può sempre rappresentare la soluzione definitiva, ne convengo, ma si tratta di un eccellente esempio di volontà pubblico-privata di tutela e promozione della propria lingua. La Fondazione rappresenta in un certo senso il "braccio rapido" della RAE, in grado di intervenire tempestivamente su ogni nuovo anglicismo rilevante, traducendo e diffondendo l'equivalente spagnolo prima che il forestierismo arrivi a un attecchimento sufficiente.

Per chi avesse bisogno di riassunti in italiano sul contenuto sono a disposizione, impegni personali permettendo.
