Pagina 1 di 1

Perchè+se proposizione

Inviato: mer, 06 giu 2012 13:53
di bior
Salve la combinazione delle due congiunzioni perchè+se che proposizione potrebbe introdurre?
Ad esempio: perchè se mi guardo intorno vedo più odio.

Inviato: mer, 06 giu 2012 14:46
di Andrea Russo
In attesa di qualcuno che le risponderà meglio di come possa fare io, le consiglio perlomeno di inserire l'accento corretto su perché: l'accento è acuto (é), e non grave (è).

Re: Perchè+se proposizione

Inviato: mer, 06 giu 2012 15:48
di Infarinato
bior ha scritto:…la combinazione delle due congiunzioni perchè+se che proposizione potrebbe introdurre?
Ad esempio: perchè se mi guardo intorno vedo più odio.
Ne introduce due: perché vedo piú odio (il tipo specifico dipende dal contesto: senza altri elementi, direi causale [«apodosi»]), se mi guardo intorno (condizionale dipendente dalla precedente [«protasi»]) . ;) [La principale può essere inespressa, in quanto deducibile dal contesto: dico questo, agisco cosí, etc.]

Inviato: mer, 06 giu 2012 16:10
di bior
Quindi in sintesi la frase si potrebbe tradurre così:

Io dico questo se mi guardo intorno , perché vedo più odio

Inviato: mer, 06 giu 2012 16:28
di Ferdinand Bardamu
No, non è corretta questa riformulazione, perché la protasi del periodo ipotetico finirebbe per dipendere da «Io dico questo» (e il senso latiterebbe, a mio parere); nella frase da lei proposta nel primo intervento, la protasi dipende dalla subordinata causale introdotta da «perché». Semmai, se non vuole accostare le due congiunzioni, potrebbe dire: «Io dico questo perché vedo piú odio, se mi guardo intorno».