Pagina 1 di 1

«Fare business»

Inviato: gio, 07 giu 2012 16:54
di Ferdinand Bardamu
Sembra quasi che, oggi, chi vuol far soldi deva per forza fare business; chi si accontenta di fare affari è destinato a una fine meschina, sommerso da italianissimi debiti.

Mi chiedo se un'altra alternativa non possa essere intraprendere o imprendere usati assolutamente: es. «L'Italia è un pessimo posto per i giovani che vogliono intraprendere».

Inviato: gio, 07 giu 2012 16:58
di marcocurreli
Io ho sentito anche, purtroppo non molto frequentemente negli ultimi tempi, fare impresa.

Inviato: gio, 07 giu 2012 17:11
di Modna
Vogliamo parlare poi delle "regole del business?", usato anche in una pubblicità radio e televisiva? :shock:
Ho sempre pensato che "le regole degli affari" fosse un'espressione bella e professionale, e il confronto con il tristissimo itanglese "regole del business" me lo conferma ancora di più! :)

Inviato: gio, 07 giu 2012 22:10
di u merlu rucà
Gli italo-americani, pur in buona parte illetterati, avevano coscienza linguistica adattandolo in bisinissi/bisinissa.

Inviato: gio, 07 giu 2012 22:12
di Carnby
u merlu rucà ha scritto:Gli italo-americani, pir in buona parte illetterati, avevano coscienza linguistica adattandolo in bisinissi/bisinissa.
Anche bìsini, almeno mi pare.

Inviato: gio, 07 giu 2012 22:39
di Efilzeo
Etimologicamente non c'è battaglia tra le due espressioni.

Inviato: gio, 07 giu 2012 23:18
di PersOnLine
Fare impresa mi sembra più corretto dato quello che si intende fare in questo caso.
Purtroppo anche business è diventato una parola tappabuchi, il cui significato si è allargato a macchia d'olio invadendo più campi semantici.