«Molto piú cose» o «molte piú cose»?
Moderatore: Cruscanti
«Molto piú cose» o «molte piú cose»?
Salve nella frase sottostante:
Luigi sa molto/e più cose di te
Da una prima osservazione credo che siano corretti entrambi i modi:
molto più modifica il senso del verbo, invece molte anche se non vicino al sostantivo cose, ne modifica il suo senso.
Luigi sa molte più cose di te = Luigi sa molte cose più di te, nel caso in cui usassimo l'aggettivo.
Luigi sa molto/e più cose di te
Da una prima osservazione credo che siano corretti entrambi i modi:
molto più modifica il senso del verbo, invece molte anche se non vicino al sostantivo cose, ne modifica il suo senso.
Luigi sa molte più cose di te = Luigi sa molte cose più di te, nel caso in cui usassimo l'aggettivo.
Re: Molto più cose o molte più cose
Luigi sa molto più di te oppure Luigi sa molte più cose di te. Tertium non datur. 

Re: Molto più cose o molte più cose
Intanto grazie per avermi risposto, purtroppo io non conosco il latino, potrebbe darmi qualche dettaglio in più? Grazie milleCarnby ha scritto:Luigi sa molto più di te oppure Luigi sa molte più cose di te. Tertium non datur.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Gentile marcocurreli, è vero ciò che dice, ma alle volte siccome la nostra lingua è piena di eccezioni, può sorgere il dubbio se una frase si può dire correttamente in altri modi, di sicuro nella lingua scritta si tende a riportare sempre la forma più elegante, ma nel parlato se non si abitua il cervello a riportare quasi quasi una forma quanto più possibile vicina a quella scritta, si rischia di commettere qualche imprudenza. Certamente chi ha avuto la fortuna e la possibilità di studiare il latino, non avrà tanti dubbi, purtroppo il percorso non è uguale per tutti ... e allora chi ha fatto un cammino diverso, si merita di non migliorare la propria lingua? Mi auguro di no, prova vincente, sono i grandi poeti come Leopardi che hanno perseverato nel loro intento.marcocurreli ha scritto:Mi domando a chi verrebbe in mente, tra gli italiani madrelingua, di scrivere "molto più cose di te".
Eppure, caro bior, a quel che mi è dato constatare anche su altri forum, lei l'Italiano lo sa usare bene, quando non vuol fare il finto ignorante.
Certo non si può pretendere di diventare degli oratori, ma si può imparare ad usare il più delle volte uno stile elegante attraverso lo studio continuo, tutto ciò dà sicuramente una grande soddisfazione.
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori… per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare. Marilyn Monroe

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti