«Garbare» e «piacere»
Inviato: gio, 13 set 2012 16:34
Esistono delle sfumature di significato tra i due verbi? Mio padre m'ha sempre detto che garbare s'usa per le persone («Quella donna mi garba poco») mentre piacere per le cose («Mi piace tanto il pesce»).
Si tratta della solita differenza da maestrina oppure c'è un fondo di verità? I dizionari non dicono nulla al riguardo: ad esempio il Treccani in linea non fa nessuna distinzione.
A ogni modo, da qualche parte dev'esser nata questa distinzione...
Si tratta della solita differenza da maestrina oppure c'è un fondo di verità? I dizionari non dicono nulla al riguardo: ad esempio il Treccani in linea non fa nessuna distinzione.
A ogni modo, da qualche parte dev'esser nata questa distinzione...