«Congestion charge» e «black carbon/carbon black»
Inviato: lun, 17 set 2012 15:09
Ho letto questo testo sulla prima pagina di un giornale in rete.
Quel black carbon dovrebbe essere particolato o nerofumo: pare che ci sia una leggera differenza in inglese tra carbon black e soot; da notare come l'ordine dei costituenti della prima parola composta sia stato invertito.
Ho scoperto che è un banale pedaggio urbano.Il «Fatto Quotidiano» ha scritto:Torna la congestion charge a Milano
"Meno traffico, poco efficace sul Pm10"
Soddisfatti ambientalisti e comitati civici, scontenti i commercianti.
Sulla qualità dell'aria, osservando i dati Arpa sulle polveri sottili,
di cui il black carbon è solo una parte, Maran ammette:
“Per migliorare questo non basta Area C.
Servono interventi a livello di pianura padana"
Quel black carbon dovrebbe essere particolato o nerofumo: pare che ci sia una leggera differenza in inglese tra carbon black e soot; da notare come l'ordine dei costituenti della prima parola composta sia stato invertito.