Ho letto questa frase:
vanno con un grande sacco pieno di dolci e giocattoli a portarli a molti bambini.
Capisco che il riferimento del clitico è errato (o almeno così pare ai miei orecchi), ma non riesco a comprendere per quale motivo.
Un grazie anticipato a che vorrà rispondermi.
Riferimento pronominale
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Provo a risponderle io, intanto. Il cortocircuito tra sostantivi («dolci e giocattoli») e pronome a mio parere si verifica perché il secondo presenta un caso diverso – accusativo, complemento oggetto –, rispetto ai primi, che sono preceduti dal sintagma preposizionale «con un sacco pieno di» e formano con esso un complemento di unione.
Se riformuliamo la frase in modo che sia il pronome sia il suo riferimento anaforico abbiano lo stesso caso, avremo una prova di quanto detto: «Portavano con sé giocattoli e dolci per donarli a molti bambini».
Se riformuliamo la frase in modo che sia il pronome sia il suo riferimento anaforico abbiano lo stesso caso, avremo una prova di quanto detto: «Portavano con sé giocattoli e dolci per donarli a molti bambini».
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 1 ospite