«D’in casa»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

«D’in casa»

Intervento di PersOnLine »

Nella mia zona si dice famigliarmente «i vestiti – più spesso la robadi (o da) fuori», indicando quei vestiti portati normalmente fuori casa, per distinguerli da quelli «d’in casa», che invece si portano quotidianamente dentro le mura domestiche; quel che mi chiedo, è se la stretta successione delle due preposizione (di e in) può essere considerata, guardando al contesto, corretta.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

D’in su la vetta della torre antica,
Passero solitario, alla campagna
Cantando vai finché non more il giorno;
Ed erra l’armonia per questa valle.
(Leopardi, Il passero solitario)

:)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti