Queste due frasi sono equivalenti?
1) Capisco meglio il napoletano che il trevigiano.
2) Capisco meglio il napoletano che non il trevigiano.
Personalmente, in comparazioni semplici come queste, tendo a preferire la 1).
Ma in frasi più complesse sono piú tentato a usare che non.
Esempi:
3. Capisco meglio il napoletano stretto che l'italiano parlato con forte inflessione settentrionale.
4. Capisco meglio il napoletano stretto che non l'italiano parlato con forte inflessione settentrionale.
Qui preferisco la 4.
Voi che ne pensate?
E poi, come si spiega che aggiungendo o togliendo non la frase non cambia?
Questo tipo di frasi non piace sicuramente agli informatici abituati alla logica buleana.
