Decimazione

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
caio duilio
Interventi: 17
Iscritto in data: gio, 31 dic 2009 10:29

Decimazione

Intervento di caio duilio »

Alcuni giornalisti sottolineano con molta enfasi gli effetti nefasti, ad esempio di una malattia,su una popolazione che sarebbe decimata, volendo indicare che il numero di morti è stato elevato;considerando il significato di "decimazione", ne deriverebbe che i decessi sono di uno ogni dieci.Così, se una squadra di calcio ha tre espulsi, è improprio dire che è stata decimata;così dicendo la squadra avrebbe un solo espulso. :roll:
Avatara utente
SinoItaliano
Interventi: 384
Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
Località: Pechino

Intervento di SinoItaliano »

Dal Treccani:
In senso storico, punire i soldati colpevoli di gravi mancanze uccidendone uno ogni dieci (v. decimazione). Oggi solo con sign. estens., ridurre grandemente di numero facendo strage di uomini: l’epidemia decimò la popolazione; il battaglione fu decimato nel combattimento; meno com. d’altre cose: raccolto decimato dalla grandine.

Non si usa nel senso letterale di uno a dieci.
Poi in ambito sportivo, il significato è ulteriormente esteso per riferirsi non alla morte ma all'espulsione dei giocatori.
Questo di sette è il piú gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti