Pagina 1 di 1

Tieni i corvi lontani

Inviato: sab, 02 feb 2013 18:20
di Daniele
Scusate la domanda forse sciocca, ma è uno di quei casi in cui più ripeto a me stesso una frase e meno mi ci raccapezzo.
"Ciao, spaventapasseri! Mi raccomando, tieni i corvi lontani da qui!"
Io credo che la frase sia scorretta. Lontano, avverbio, è invariabile, giusto? Io direi: "Tieni i corvi lontano da qui". Sbaglio? Oppure si può dire, per esempio: "Dobbiamo trovare il modo di tenere lontani quei corvi"?
Grazie!

Inviato: sab, 02 feb 2013 18:51
di Fausto Raso
A mio avviso, in questo caso, lontano può essere considerato sia avverbio sia aggettivo. Prevale, però, l'aggettivo. :wink:

Inviato: sab, 02 feb 2013 18:57
di PersOnLine
In tutti i dizionari disponibili in rete tenere lontano è inserito tra le accezioni dell'aggettivo.

Inviato: sab, 02 feb 2013 21:46
di Marco1971
Mi sembra che l’uso prediliga lontano aggettivo nella locuzione tenere lontano:

Non è piú tempo, tutti i nemici ci corrono addosso come tanti cani ringhiosi. Vediamo: cercate qualche altro mezzo, intanto che io farò il possibile di tenere lontani costoro. (Verga, I carbonari della montagna)

Inviato: sab, 02 feb 2013 23:19
di Daniele
Ecco, lo sapevo… grazie a tutti!