Pagina 1 di 2

«Di brutto»

Inviato: lun, 25 feb 2013 14:56
di Carnby
A quando risale la prima attestazione di questa espressione, che non fa parte della mia competenza nativa? Curiosamente, la prima volta che l'ho sentita, l'ho spontaneamente associata alla locuzione latina ex abrupto...

Inviato: lun, 25 feb 2013 15:11
di Andrea Russo
Il Treccani scrive:
«E come locuz. avv., di brutto, all’improvviso, senza riguardi, imperiosamente, o con ostilità: lo apostrofò, lo affrontò di brutto (per questa locuzione, è stato supposto un possibile adattamento della locuz. lat. ex abrupto: v. la voce)».

A dir la verità io ho sempre usato quest'espressione con un altro significato.

Inviato: lun, 25 feb 2013 15:11
di Animo Grato
Visto l'ambiente da cui proviene l'espressione in esame, dubito che possa trattarsi di una reminiscenza latina. In ogni caso, il poliziotto Hüber (uno dei personaggi della "TV Svizzera" messa in scena da Aldo, Giovanni e Giacomo nell'àmbito della trasmissione Mai dire Gol del 1996/97) la adoperava in continuazione.

Inviato: lun, 25 feb 2013 15:54
di valerio_vanni
Andrea Russo ha scritto:«E come locuz. avv., di brutto, all’improvviso, senza riguardi, imperiosamente, o con ostilità: lo apostrofò, lo affrontò di brutto (per questa locuzione, è stato supposto un possibile adattamento della locuz. lat. ex abrupto: v. la voce)».

A dir la verità io ho sempre usato quest'espressione con un altro significato.
Quale significato, esattamente? Io l'ho sentita principalmente come "in fretta, velocemente". Altre volte come "tanto", "sicuramente", "senza dubbio".

In TV mi è capitato di sentire anche "da brutto", che pare più conforme a quella possibile origine.
http://www.youtube.com/watch?v=xH9NcfkO8sQ (min 00:35)

Inviato: lun, 25 feb 2013 16:13
di Carnby
valerio_vanni ha scritto:Quale significato, esattamente? Io l'ho sentita principalmente come "in fretta, velocemente". Altre volte come "tanto", "sicuramente", "senza dubbio".
Anche «in maniera brutale, scomposta», no?

Inviato: lun, 25 feb 2013 16:28
di Animo Grato
Per quello che posso testimoniare, "di brutto" è un'espressione giovanile (ormai un po' datata) che ha trovato terreno fertile presso una fascia bassa o mediobassa, ed è usata come rafforzativo (o anche, ellitticamente, come affermazione enfatica - sulla scia di ciò che è già avvenuto con il famigerato "assolutamente").
"Vieni anche tu?" -----------------------------,
"Ti è piaciuto il film?" --------------->"[Sì,] di brutto!"
"Ci facciamo una pizza?" --------------------^

Inviato: lun, 25 feb 2013 16:32
di Andrea Russo
Animo Grato ha scritto:Per quello che posso testimoniare, "di brutto" è un'espressione giovanile (ormai un po' datata) che ha trovato terreno fertile presso una fascia bassa o mediobassa, ed è usata come rafforzativo.
Esattamente questo. A dir la verità piú che usato l'ho sempre sentito con questo significato. Lo uso solo per parodiare il gergo giovanile.

Inviato: lun, 25 feb 2013 16:41
di valerio_vanni
Carnby ha scritto:
valerio_vanni ha scritto:Quale significato, esattamente? Io l'ho sentita principalmente come "in fretta, velocemente". Altre volte come "tanto", "sicuramente", "senza dubbio".
Anche «in maniera brutale, scomposta», no?
Sì.
"Frenando in piena curva il culo della macchina può partire di brutto".

Inviato: lun, 25 feb 2013 17:41
di Animo Grato
Io non credo. Provo a spiegarmi meglio, prendendo spunto proprio dall'esempio di valerio_vanni: in quella frase l'idea di scompostezza è già insita nell'argomento, e questo fa sì che il rafforzativo più consono - tenuto conto del registro basso impostato dall'impiego di "culo" - sia "di brutto". Ma la scompostezza è, ripeto, nella vettura fuori controllo, non nella locuzione. Il fatto è che, vista la sua estrazione, questa locuzione sarà usata prevalentemente in frasi analoghe ("Il nuovo gioco della Playstation "spacca" [altra espressione gergale] di brutto", "Ieri il prof ha sclerato di brutto" e simili amenità; mentre nessun critico musicale la userebbe per manifestare il suo gradimento di un'interpretazione di Celibidache). Perciò, secondo me, "di brutto" resta un semplice rafforzativo, che apparentemente assume connotazioni di "brutalità" per il fatto di essere usato in un registro in cui una certa rozza enfatizzazione è la regola.

Inviato: lun, 25 feb 2013 18:02
di domna charola
A memoria, mi sembra di averlo sempre sentito in casa, sia col significato del Treccani, "all'improvviso" sia come intensivo, es.: "piove di brutto", cioè diluvia. Soprattutto da mia mamma, che attualmente ha superato i 70 anni, quindi escluderei lo slang giovanile - o almeno, si tratterebbe di un ritorno - a meno che non lo abbia assorbito dagli studenti quando insegnava lettere (ma anche in questo caso, si tratterebbe di qualche generazione fa... i giovani che lo usano oggi sarebbero suoi nipoti).

Inviato: lun, 25 feb 2013 18:31
di valerio_vanni
Animo Grato ha scritto:Io non credo. Provo a spiegarmi meglio, prendendo spunto proprio dall'esempio di valerio_vanni: in quella frase l'idea di scompostezza è già insita nell'argomento, e questo fa sì che il rafforzativo più consono - tenuto conto del registro basso impostato dall'impiego di "culo" - sia "di brutto". Ma la scompostezza è, ripeto, nella vettura fuori controllo, non nella locuzione.
Premesso che non mi pare così basso il registro, in particolare quando indica altri oggetti (il culo della macchina, il culo del pane [1] etc), penso che anche dicendo "il posteriore" o "il retrotreno" la sostanza non cambi.

E voglio anche dire che la macchina può partire in maniera più o meno composta e controllabile.

Riconosco che comunque è più forte il significato di cui parla lei.

[1] Detto anche "culacciòlo"

Inviato: lun, 25 feb 2013 18:36
di Carnby
Da quello che risulta dalla discussione, pare essere un'espressione settentrionale.

Inviato: lun, 25 feb 2013 18:50
di Ferdinand Bardamu
Confermo anch’io d’aver sentito l’espressione solo in contesti al limite del gergo, ma solamente con una mera funzione intensiva: es. per me «piove di brutto» vuol dire solo ‹piove a dirotto›.

Inviato: mar, 26 feb 2013 0:05
di Marco1971
Tutto questo è shamazing! :lol:

Inviato: mar, 26 feb 2013 15:37
di Carnby
Marco1971 ha scritto:Tutto questo è shamazing!
Eh? :roll: