Pagina 1 di 1

"ergonomico": solo riferito alle posizioni?

Inviato: mar, 09 apr 2013 22:04
di valerio_vanni
Qualche tempo fa su un gruppo di discussione si stava parlando di posizioni delle mani sul volante. Le 10:10, le 09:15, spingere o tirare etc.

Avevo detto che ritenevo un movimento delle braccia sul volante più ergonomico di un altro, e uno degli utenti mi ha fatto un appunto sul termine. Ha detto che "ergonomico" può essere riferito solo a una posizione e non a un movimento. Secondo lui un movimento può essere definito "fisiologico" ma non "ergonomico".

Non mi trovo per niente d'accordo. L'ergonomia riguarda in generale l'ottimizzazione dell'interazione tra corpo umano [1] e macchina.

Voi che ne pensate?

[1] O forse più in generale animale?

Inviato: mar, 09 apr 2013 22:39
di Carnby
Ho trovato anche il termine ergonometrico su un vecchio catalogo di accessori per biciclette Campagnolo.

Inviato: mar, 09 apr 2013 22:42
di Freelancer
valerio_vanni ha scritto:[...]Ha detto che "ergonomico" può essere riferito solo a una posizione e non a un movimento. Secondo lui un movimento può essere definito "fisiologico" ma non "ergonomico".[...]
Ha provato a dare un'occhiata in rete? Ad esempio cercando 'movimento ergonomico'? Vedrà molti risultati - anche se non una miriade - dai quali sembra che ergonomico sia attribuito a movimenti sia di persone sia di oggetti - come una maniglia, lo schienale di una poltrona, e così via. È chiaro che in generale chi scrive vuole comunicare il concetto di 'movimento che non affatica, che non fa male al corpo ma anzi ne favorisce il benessere'.