L'«acluofobia»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

L'«acluofobia»

Intervento di Fausto Raso »

Leggendo un vecchio libro mi sono imbattuto in un vocabolo non attestato - se non cado in errore - nei comuni vocabolari dell'uso: acluofobia. Il termine, di derivazione greca ('achlus', oscurità e "fòbos" , timore, paura), significa "paura dei luoghi bui". Alcuni vocabolari riportano la variante scotofobia ('skòtos', buio, oscurità e "fòbos", paura).
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Intervento di Jonathan »

Su Wikipedia viene chiamata anche nictofobia, e scotofobia è dato come raro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti