Uso riflessivo di "invidiare"

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Uso riflessivo di "invidiare"

Intervento di Jonathan »

Leggo su Wikipedia:

Antagonista principale, Turbo in origine era il protagonista di Turbo-Time, il videogioco di corse di maggior successo della sala giochi, al momento della sua inaugurazione. Ma quando alla sala giochi arrivò RoadBlasters (il gioco considerato più nuovo, bello e moderno del suo), Turbo si invidiò e abbandonò il suo gioco per sabotare l'altro, cosa che portò entrambi i giochi ad essere scollegati.

Non ho trovato attestazioni autorevoli di questo particolare uso riflessivo del verbo invidiare, segno che si tratta quasi certamente d'uno strafalcione dell'autore; mi chiedo, tuttavia, se da qualche parte in Italia possa far parte del linguaggio piú informale.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5392
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Non l'ho mai sentito e lo percepisco come «strano», ma per me è «strano» anche litigare transitivo, diffuso nel toscano occidentale (in fiorentino è leticare, intransitivo).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti