Mi è capitato di sentire la parola "ghiaino" pronunciata come /gja'jino/.
L'ha mai sentito qualcun altro? E' tipico di alcune zone?
Io l'ho sentito nelle Marche ma si è trattato di un caso isolato quindi non credo di potergli dare rilevanza statistica.
sequenza /ji/ nelle parole derivate
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Non saprei: è una zona che ha un dialetto poco marcato (molto comprensibile a chi viene da fuori). Sospetto che la parola sia uguale a com'è in Italiano.Carnby ha scritto:È una pronuncia derivata da una voce dialettale ghiaglia/ghiajja?
Sennò potrebbe essere un legamento spontaneo, che può comparire per facilitare la pronuncia.
A me, personalmente, non pare che /ji/ agevoli la pronuncia.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti