Me lo sono chiesta tante volte.

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Me lo sono chiesta tante volte.

Intervento di Daniele »

Scusate la domanda forse banale. Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una risposta.
Se una donna dice: "Mi sono chiesta perché non hai telefonato." mi sembra normale, mentre se la stessa donna dice: "Perché non hai telefonato? Me lo sono chiesta tante volte, negli ultimi giorni." mi suona strano. Non so perché, ma mi suonerebbe meglio: "Me lo sono chiesto tante volte."
Vaneggio? Come sempre vi chiedo di mettere ordine nelle mie idee confuse… :oops: :wink:
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

La frase è scorretta perché in presenza di un clitico di terza persona complemento oggetto, il participio passato concorda obbligatoriamente con esso (qui con ‘lo’ appunto).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Grazie mille Marco!
Invece la prima frase – "Mi sono chiesta perché non hai telefonato." – è corretta? Sono proprio due frasi, come dire, strutturalmente diverse?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Prego! :)

Sí, la prima frase è corretta. I verbi riflessivi concordano col soggetto in assenza di un clitico di terza persona.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Che bello, per una volta il mio orecchio ha avuto ragione! Chiedo scusa per la considerazione un po' frivola, e grazie ancora! :D
P.S. Ho letto un libro di Serianni che ho trovato interessantissimo: Prima lezione di grammatica.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti