«Tengo a precisare» o «ci tengo a precisare»?

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Don Lisander
Interventi: 63
Iscritto in data: sab, 16 mar 2013 15:43
Località: Roma

«Tengo a precisare» o «ci tengo a precisare»?

Intervento di Don Lisander »

"Tenere a precisare" o "tenerci a precisare"?
Questo è il problema.
Avatara utente
Luca86
Interventi: 587
Iscritto in data: gio, 25 mar 2010 15:26
Località: Brindisi

Intervento di Luca86 »

Si possono usare entrambe: (ci) tiene a precisare di non essere stato avvertito (Treccani in linea).
rossosolodisera
Interventi: 198
Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30

Intervento di rossosolodisera »

Secondo me tengo a precisare è preferibile seguito dal che , mentre la forma preceduta da ci va bene nella forma intransitiva: siamo amici intimi ma non fidanzati: ci tengo a precisare:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti