Pagina 1 di 1

«Tengo a precisare» o «ci tengo a precisare»?

Inviato: sab, 07 set 2013 12:39
di Don Lisander
"Tenere a precisare" o "tenerci a precisare"?
Questo è il problema.

Inviato: sab, 07 set 2013 13:42
di Luca86
Si possono usare entrambe: (ci) tiene a precisare di non essere stato avvertito (Treccani in linea).

Inviato: sab, 22 mar 2014 20:35
di rossosolodisera
Secondo me tengo a precisare è preferibile seguito dal che , mentre la forma preceduta da ci va bene nella forma intransitiva: siamo amici intimi ma non fidanzati: ci tengo a precisare: