Come tradurre "spare ribs" in italiano ?

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
shokin
Interventi: 3
Iscritto in data: ven, 27 set 2013 19:51

Come tradurre "spare ribs" in italiano ?

Intervento di shokin »

Ciao a tutte ed a tutti,

Amerei sapere come tradurre "space ribs" in italiano, Volo una parola che suona italiano.

Grazie per anticipo !

Parlo francese ma traduco una carta di ristorante.

Ci sono forse degli errori perché utilizzo un traduttore elettronico.

Non conosco la grammatica italiana.
Avatara utente
Animo Grato
Interventi: 1384
Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11

Intervento di Animo Grato »

Costine di maiale.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Ho spostato il filone in «Forestierismi». La parola inglese è (purtroppo) usata anche in italiano, perché la pietanza che designa è servita in ristoranti di cucina americana.

Come ha detto Animo Grato, altro non sono che costine di maiale; tutt’al piú, se si vuol sottolineare l’esoticità della ricetta, si può aggiungere all’americana oppure una caratteristica del piatto, es. piccanti.

Vorrei però informare Shokin che questo non è un fòro di traduzione: se in futuro vorrà tradurre parole non ancora rimpiazzate da un anglicismo, le consiglio di consultare Wordreference.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Queste sono rostinciane (toscano)
Immagine
Questi sono scottadito (umbro)
Immagine
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Scilens ha scritto:Queste sono rostinciane
Qui si chiamano brostinciane. :)
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

(grazie per aver ridimensionato la seconda immagine che era esagerata ;))

Secondo lei quella b iniziale è eufonica?
Ho sentito anche "rostiCCiane"
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Scilens ha scritto:Secondo lei quella b iniziale è eufonica?
Forse è per un effetto di «colorito vernacolo», ché dire rostinciane pare di ragionar troppo bene? :wink:
Scilens ha scritto:Ho sentito anche "rostiCCiane"
Rosticciane è il termine «corretto» italiano, da arrostire (cfr. Devoto–Oli).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti