Differenza tra «infezione» e «infestazione»
Inviato: lun, 30 dic 2013 2:13
Ho riscontrato una sostanziale incongruenza tra le spiegazioni fornite rispettivamente dal dizionario Treccani e da un autorevole testo inglese di parassitologia.
Infestazione. Parassitismo a opera di metazoi inferiori: il concetto di i. è diverso da quello di infezione, perché l’organismo infestante (parassita) non si riproduce nell’ospite. Le i. più frequenti nell’uomo sono: la scabbia, la pediculosi, le malattie da artropodi (spec. pulci), da echinococco, da filaria, da schistosomi.
http://www.treccani.it/enciclopedia/inf ... dicina%29/
Sapendo che alcuni degli organismi infestanti citati dal Treccani (e.g. schistosoma) si riproducono all'interno dell'ospite, la definizione che riporta tale dizionario mi appare errata.Infestazione: Parassitismo ad opera di ectoparassiti. Infezione: Parassitismo ad opera di endoparassiti.
http://books.google.it/books?id=FB0KmsI ... &q&f=false