TRADUZIONI
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 235
- Iscritto in data: mar, 28 dic 2004 6:54
TRADUZIONI
Ragazzi, c’è tra di voi qualche anima pia che ha letto Martin Eden di London in italiano e mi sa dire com’è stato tradotto l’incipit?
Uri Burton
Tra di noi non so, ma guardi qui.
-
- Interventi: 235
- Iscritto in data: mar, 28 dic 2004 6:54
Scusate ma non resisto, queste conversazioni viste con un po' di distacco fanno veramente un pochino sorridere (bonariamente, eh....)
"Grazie mille!" "Ma si figuri, è un piacere aiutarla..." "Gradisce una tazza di tè?" "Ne sarei deliziato, ma per favore niente biscottini al burro, ché sono a dieta"."Perfetto, chiamo subito la cameriera per farlo preparare".
Stride un poco l'uso di "Ragazzi", visto poi il tono così vittorianamente formale. Avrei visto meglio un "Lorsignori"....
Ciao a tutti e scusate le amenità di fine estate
"Grazie mille!" "Ma si figuri, è un piacere aiutarla..." "Gradisce una tazza di tè?" "Ne sarei deliziato, ma per favore niente biscottini al burro, ché sono a dieta"."Perfetto, chiamo subito la cameriera per farlo preparare".
Stride un poco l'uso di "Ragazzi", visto poi il tono così vittorianamente formale. Avrei visto meglio un "Lorsignori"....
Ciao a tutti e scusate le amenità di fine estate
-
- Interventi: 235
- Iscritto in data: mar, 28 dic 2004 6:54
A PROPOSITO DI BUAGGINI
Che cosa disse Quinapalus? si domandò il buffone. «Better a witty fool than a foolish wit.» (William Shakespeare, Twelfth Night: or, What you Will, 1, 1598–1600)
Uri Burton
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti