Discorso diretto: si introduce sempre con i due punti?
Inviato: lun, 13 gen 2014 12:01
Ci possono essere delle eccezioni?
Ad esempio, è corretta la seguente frase?:
Quando li vedo, noto che ogni volta che gli dice "calmati", lui si calma.
Oppure dovrebbe essere una cosa del genere?:
Quando li vedo, noto che ogni volta che gli dice: "Calmati", lui si calma.
In quest'ultimo caso, forse sarebbe meglio scriverla così?:
Quando li vedo, noto che ogni volta che gli dice: "Calmati" - lui si calma.
Il dubbio sorge dal fatto che in alcuni casi avverto l'esigenza di non interrompere la continuità, soprattutto in quei casi in cui il discorso diretto è breve e la narrazione può continuare fluida nella stessa frase.
Grazie a tutti per le delucidazioni e per i consigli.
Ad esempio, è corretta la seguente frase?:
Quando li vedo, noto che ogni volta che gli dice "calmati", lui si calma.
Oppure dovrebbe essere una cosa del genere?:
Quando li vedo, noto che ogni volta che gli dice: "Calmati", lui si calma.
In quest'ultimo caso, forse sarebbe meglio scriverla così?:
Quando li vedo, noto che ogni volta che gli dice: "Calmati" - lui si calma.
Il dubbio sorge dal fatto che in alcuni casi avverto l'esigenza di non interrompere la continuità, soprattutto in quei casi in cui il discorso diretto è breve e la narrazione può continuare fluida nella stessa frase.
Grazie a tutti per le delucidazioni e per i consigli.