Parola per «luce intensa che scalda o brucia»
Moderatore: Cruscanti
Parola per «luce intensa che scalda o brucia»
Salve! Mi servirebbe una parola (sostantivo o aggettivo) che esprima il concetto di "luce così intensa da scaldare o bruciare", sempre che in italiano esista. Eventualmente potete anche usare termini desueti o latinismi, che a mio parere sono abbastanza interessanti. Vi ringrazio anticipatamente!
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Grazie mille, però non è quello che cerco. Coordino il progetto di traduzione di un videogioco per computer e devo trovare una traduzione per il nome di un mostro che in inglese si chiama "Blaze", che è una parola che con i vari significati racchiude in sé i concetti di "luminoso" e "focoso", "bruciante" (infatti è un mostro che spara palle di fuoco e brilla nel buio). Dev'essere quindi un sostantivo o un aggettivo sostantivato che si possa adattare al nome di una creatura.PersOnLine ha scritto:Incandescente e incandescenza indicano quando un materiale raggiunge il c.d. calor bianco, cioè è così caldo da emettere luce di colore tendente al bianco.
Ultima modifica di Cancellato utente 1122 in data lun, 03 mar 2014 6:57, modificato 1 volta in totale.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Incandescenza/incandescente è la parola piú acconcia, data la prima definizione. L’ulteriore contesto però ci rivela che non è effettivamente adatta. Io suggerirei quindi che si scelga piuttosto un aggettivo, e non un sostantivo: ci sarebbero corrusco, sfavillante, sfolgorante, rutilante, rutilo.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Che ne pensa di radiante?
Non mi funziona, non so perché, il copincolla URL
Le do il collegamento: http://www.grandidizionari.it/Dizionari ... diante+(1)
Anche il collegamento non va. Provo a incollare il testo.
radiante1
[ra-diàn-te]
(pl. -ti, part. pres. di radiàre)
A agg.
1 lett. Raggiante, luminoso, splendente
‖ fig. Raggiante di gioia
2 MED Terapia radiante, che utilizza radiazioni ionizzanti
3 TECN Che emette energia luminosa, calorifica e sim. per irraggiamento
‖ Pannelli radianti, usati per riscaldamento.
B s.m.
ASTRON Zona del cielo da cui apparentemente si irradiano le traiettorie di un determinato sciame di stelle cadenti.
Non mi funziona, non so perché, il copincolla URL
Le do il collegamento: http://www.grandidizionari.it/Dizionari ... diante+(1)
Anche il collegamento non va. Provo a incollare il testo.
radiante1
[ra-diàn-te]
(pl. -ti, part. pres. di radiàre)
A agg.
1 lett. Raggiante, luminoso, splendente
‖ fig. Raggiante di gioia
2 MED Terapia radiante, che utilizza radiazioni ionizzanti
3 TECN Che emette energia luminosa, calorifica e sim. per irraggiamento
‖ Pannelli radianti, usati per riscaldamento.
B s.m.
ASTRON Zona del cielo da cui apparentemente si irradiano le traiettorie di un determinato sciame di stelle cadenti.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Se è così, ci può stare Vampo o, se vuole classicheggiare, Piro(s) (o Pyros) o Folgóre (o Folgor o Fulgor, si può anche ritrarre l'accento).
Se vuole ricercare per sinonimi consiglio Sinonimi Master (e non dimentichi di farci sapere quale vocabolo alla fine sceglierà).
Se vuole ricercare per sinonimi consiglio Sinonimi Master (e non dimentichi di farci sapere quale vocabolo alla fine sceglierà).
Poiché «i Blaze sono esseri di fumo e fiamme» che «volano e sparano raffiche di palle di fuoco» (Wikipedia, Minecraft), io li chiamerei semplicemente Fiamme, come fanno i tedeschi, per esempio.
Sinceramente trovo fiamme piuttosto banale.Luca86 ha scritto:Poiché «i Blaze sono esseri di fumo e fiamme» che «volano e sparano raffiche di palle di fuoco» (Wikipedia, Minecraft), io li chiamerei semplicemente Fiamme, come fanno i tedeschi, per esempio.
Era già stato consigliato in precedenza Fulgente (magari si può modificare in qualcosa come Fulgio o simili). Che ne pensate?
Comunque, se vi può servire, ecco delle immagini:
http://i.imgur.com/t27c3g8.png
Sostanzialmente si tratta di una testa volante, con un corpo di fumo e delle barre che girano attorno ad esso.
http://i.imgur.com/le57P5k.png
Quando sta per attaccare il giocatore, il suo corpo prende a fuoco.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Sì, capisco. Mi scusi se posso esserle sembrato un po' antipatico. Non era mia intenzione! Comunque sia "Fiamme" non posso usarlo, perché "fiamma" è il nome di un altro elemento del gioco (un potenziamento per l'arco).Luca86 ha scritto:Poi, faccia come meglio crede: le ho dato solo un suggerimento.
Io non direi. I giocatori si sono abituati da due anni e più a veder scritto e sentito "blaze", che in italiano suona tanto "figo". Se dovessero trovarsi un nome abbastanza banale immagino che farebbero la rivolta contro di me. Per quanto riguarda la traduzione, sono capaci di lamentarsi di tutto. Avevano fatto la rivoluzione, quando avevamo tradotto (correttamente) "hopper" in "tramoggia". Penso quindi che con un nome che magari non è chiaro fin da subito al giocatore medio, ma suona comunque bene, potrei ridurre le lamentele, che quando sono per motivi assurdi mi danno veramente sui nervi.PersOnLine ha scritto:Mi sembra di essere tornato a quando giocavo a Wolfenstein 3D. Direi che è inutile, per una grafica del genere, cercare di trovare un nome molto "figo": rischierebbe di suscitare ilarità.
Beh, la grafica semplice, a pixel e caratterizzata da quadrati e cubi è uno degli elementi chiave del gioco!Luca86 ha scritto:A me invece ha fatto venire in mente il mitico Doom.PersOnLine ha scritto:Mi sembra di essere tornato a quando giocavo a Wolfenstein 3D.
![]()
In effetti, per essere un videogioco attuale (non come i due citati), la sua grafica è a dir poco anacronistica.
PS: se volete, potete anche non darmi del lei. Vi assicuro che a un sedicenne fa strano sentirselo dire!
Ciao Michele e benvenuto nel nostro forum!
Anche se banale io proporrei Lampo.
P.s.
Consiglio per l'Amministratore (o i Moderatori): Bisognerebbe dare a questa discussione un titolo più perspicuo; inoltre andrebbe spostata nella sezione Forestierismi.

Anche se banale io proporrei Lampo.
P.s.
Consiglio per l'Amministratore (o i Moderatori): Bisognerebbe dare a questa discussione un titolo più perspicuo; inoltre andrebbe spostata nella sezione Forestierismi.
La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti