rossosolodisera ha scritto:Mi riferisco a quel tipo di formaggio che erroneamente si crede coincidere con l'emmenthal
Sono un esperto del settore...
A causa di ripetute contestazioni legali tra l'originale svizzero e le varie imitazioni estere, il formaggio elvetico della valle dell'Emme si chiama
Emmentaler; quello fatto in Francia e Baviera si chiama
Emmental; ho trovato un prodotto italiano della ditta Prealpi, del tutto simile agli altri, chiamato
groviera e un altro della Bayernland marchiato «illegalmente»
Emmentaler nonostante non fosse prodotto nella Confederazione.
In teoria,
gruviera (variante preferibile secondo lo Zingarelli, mentre il Devoto–Oli è di parere opposto) o
groviera dovrebbe però riferirsi al
gruyère, altro formaggio svizzero, con occhiatura inesistente (pare che gli svizzeri italofoni rispettino questa regola); c'è anche una versione francese con buchi più evidenti.