Pagina 1 di 1
«Settimanare»
Inviato: sab, 26 apr 2014 1:03
di Fausto Raso
Riapro questo filone per portare alla vostra attenzione un altro neologismo che mi è venuto alla mente: settimanare (trascorrere una settimana).
Giuseppe, il prossimo inverno, andrà a settimanare a Ortisei.
Inviato: sab, 26 apr 2014 2:31
di Marco1971
A me, mi piace.

Inviato: dom, 27 apr 2014 23:23
di Andrea Russo
Spero di non andare fuori tema, ma
settimanare m'ha fatto venire in mente il verbo spagnolo (non peninsulare)
vacacionar, ovvero «trascorrere le vacanze». Controllando poi in Rete, ho trovato che esiste anche il verbo italiano «vacanzare» (non molto usato, seppur comprensibilissimo), attestato in Google Libri
qui,
qui,
qui e
qui.
Inviato: lun, 28 apr 2014 0:25
di Carnby
Altri (pseudo-)ispanismi che ho sentito di recente: docciarsi (< ducharse?) e colazionare (< desayunar?).
Inviato: lun, 28 apr 2014 11:58
di Brazilian dude
Perché (pseudo-)ispanismi? Sono parole che molto probabilmente sono nate dentro la lingua italiana senza influenza estera, con suffissi comunissimi, com'è il caso di -are.
Inviato: lun, 28 apr 2014 13:24
di Carnby
Brazilian dude ha scritto:Perché (pseudo-)ispanismi? Sono parole che molto probabilmente sono nate dentro la lingua italiana senza influenza estera, con suffissi comunissimi, com'è il caso di -are.
Era solo una mia idea.
Inviato: lun, 28 apr 2014 13:56
di Scilens
Settimanare non è tanto diverso, come formazione, dall'orrido 'relazionare'.
Inviato: lun, 28 apr 2014 14:30
di Animo Grato
Scilens ha scritto:Settimanare non è tanto diverso, come formazione, dall'orrido 'relazionare'.
Né dal placido "collezionare": chi vivrà vedrà!

Inviato: gio, 12 giu 2014 16:35
di Scilens
Animo Grato ha scritto:Né dal placido "collezionare"
Ma non era l'Autorevolezza a far testo?
In questo senso basterà che "settimanare" venga usato da un paio d'Autori famosi per essere accettato.